L’arte di scolpire il marmo. Lo scultore Paolo Pelizzoli a “La materia del giorno”
Venerdì 10 ottobre lo scultore di Taino allievo di Sangregorio sarà ospite allo Spazio Libero di Materia

Venerdì 10 ottobre lo scultore di Taino Paolo Pelizzoli, allievo di Sangregorio, sarà ospite allo Spazio Libero di Materia a Castronno per un nuovo incontro della rubrica “La materia del giorno” (inizio ore 16), dedicato al tema “l’arte di scolpire il marmo”.
Per Pelizzoli il marmo non è solo un materiale da modellare, ma un interlocutore vivo. Fin da ragazzo ha percepito una luce azzurra affiorare dai blocchi di marmo bianco di Carrara che il padre muratore custodiva.
LA FORMA IMPRIGIONATA
«Quando comincio a scolpire – racconta l’artista – vedo delle linee di luce che mi mostrano la forma nascosta nella pietra. È come se la materia stessa mi suggerisse la strada». Questa percezione diventa una guida costante. Seguire quelle linee significa dialogare con il marmo, entrare in sintonia con la sua energia e lasciar emergere lo spirito imprigionato al suo interno.
L’INCONTRO CON SANGREGORIO
Il suo approccio, radicato nella scultura in taglio diretto, deve molto all’incontro con Giancarlo Sangregorio, maestro che lo accolse nel proprio studio quando Pelizzoli era giovanissimo. Sangregorio gli trasmise il coraggio di affrontare la pietra senza paura, di non rincorrere la perfezione tecnica ma l’autenticità dell’ispirazione. «Un artista – spiega Pelizzoli – non deve perdere la sua scintilla naturale né lasciarsi incasellare in regole rigide».
L’INCIDENTE E LA RINASCITA
Questa visione nasce anche da un percorso personale fatto di resilienza e pazienza. Da bambino, dopo un grave incidente, rimase a lungo paralizzato; la lenta riabilitazione e la forza ricevuta dalla famiglia hanno alimentato in lui un profondo senso di purezza e naturalezza, che ancora oggi guida il suo lavoro. La scultura diventa così un atto di consapevolezza: non ricerca del successo, ma fedeltà a un gesto sincero e necessario.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.