Archivio di "Michele Mancino"
Filtro per data
Economia
Da Prato a Pordenone vinse la rabbia del fare. Identità e futuro dei distretti industriali italiani
La lezione di Federico Visconti alla Liuc svela l’evoluzione dei distretti industriali italiani, tra radici culturali, resilienza economica e nuovi collanti capaci di trasformare territori in ecosistemi competitivi
Luvinate
Il prefetto Pasquariello premiato dal Lions Club Varese Prealpi: un richiamo al senso del dovere per il futuro del Paese
Al Golf Club di Luvinate consegnata la Melvin Jones Fellow al prefetto di Varese. Nel suo intervento un richiamo ai valori del servizio pubblico e un’analisi sul disagio giovanile
Varese
Martelli: “Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde”
Intervista all’ex delfino di Bettino Craxi. Tra ricordi della Prima Repubblica e analisi del presente, l’ex ministro ha presentato alle Ville Ponti il nuovo libro “il merito, il bisogno e il grande tumulto” e avverte: “L’Italia rischia l’irrilevanza”
Economia
La fiducia che genera futuro: il viaggio di tre cooperative varesine
Da Varese un esempio di collaborazione che rilancia il ruolo della cooperazione nella trasformazione dei territori
Economia
Strategia, imprevedibilità e lavoro di squadra. La lezione si fa giocando
Il progetto P.L.A.Y, ideato dai docenti della Liuc Niccolò Comerio e Valentina Lazzarotti, porta l’analisi di scenario in aula attraverso un laboratorio esperienziale basato su un gioco in scatola che simula decisioni e incertezze aziendali
Lavoro
Il prezzo della flessibilità lo pagano le donne. Part-time e carriere bloccate nelle fabbriche
Un seminario Uilm porta al centro le testimonianze delle lavoratrici, il contributo delle esperte e il lavoro di rete con i centri antiviolenza: tra discriminazioni invisibili, nuove tutele, cultura della dignità e il ruolo delle “sentinelle” sindacali
Varese
Quattro ragazzi su dieci non riconoscono il controllo del partner come violenza
Secondo una ricerca dell’Università Cattolica, quasi il 40% dei ragazzi tra i 14 e i 16 anni non percepisce come violento il controllo del partner. Giovedì 13 novembre a Palazzo Estense di Varese l’incontro con il professor Luca Milani e la dottoressa Gaia Cuccì
Economia
Quando provare prima i vestiti significa restituire meno. La sfida ai resi parte da tre studenti della Liuc
Fondata nel febbraio 2025 ModaMò unisce l’eccellenza del Made in Italy e la tecnologia del machine learning per trasformare l’esperienza d’acquisto digitale dei capi d’abbigliamento, riducendo resi e impatto ambientale
Saronno
Libertà, impresa e potere: la sfida dei territori nell’era degli algoritmi
Il libro “Una questione di libertà. Imprese, potere, territori” di Stefano Binda e Matteo Reale diventa un confronto sul destino delle piccole imprese e delle comunità locali, strette tra finanza, burocrazia e tecnocrazia globale.
Varese
“Territori 2024” la storia locale come laboratorio di memoria e futuro
Sotto la direzione scientifica di Gianmarco Gaspari ed Enzo Rosario Laforgia, il nuovo numero della rivista pubblicata da Macchione Editore esplora la provincia di Varese e Como come crocevia di persone, paesaggi e culture
Fusioni bancarie e nuove tecnologie: “Serve equilibrio tra efficienza e tutela del lavoro”
Alessandro Frontini, segretario provinciale della Fabi, analizza le trasformazioni del settore: dalle operazioni di acquisizione all’impatto dell’intelligenza artificiale
Varese
L’eredità di un intellettuale contro il potere, Pasolini 50 anni dopo la sua morte
A Varese una serata dedicata al pensiero profetico e complesso di un intellettuale che parla ancora al nostro presente

