Brebbia
“Non basta dire basta”: una serata a Brebbia per sradicare la violenza di genere
L’incontro è in programma martedì 25 novembre alle 20,30 all’Auditorium della Scuola Don G. Macchi di Brebbia, in piazza Aldo Moro 1
25 Novembre 2025
Martedì 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, alle 20,30 all’Auditorium della Scuola Don G. Macchi di Brebbia (in piazza Aldo Moro, 1) si terrà l’incontro “Non basta dire basta – Sradicare la violenza di genere e coltivare l’umano”.
L’iniziativa è promossa dal Centro ELPIS di Ispra, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Adamoli” di Besozzo, con l’obiettivo di contribuire alla prevenzione della violenza di genere e alla diffusione di una cultura fondata su rispetto, responsabilità e consapevolezza relazionale.
La serata sarà condotta dalle psicologhe Francesca Minari e Federica Schianni, professioniste del Centro ELPIS, da anni impegnate in progetti di educazione all’affettività e prevenzione della violenza in contesti scolastici e familiari.
Durante l’incontro saranno proposti spunti, strumenti e riflessioni utili per riconoscere e prevenire i segnali della violenza, promuovendo relazioni più sane e inclusive. Un’occasione per affrontare un tema complesso con uno sguardo costruttivo e attento al tessuto sociale e relazionale delle nostre comunità.
L’incontro è gratuito, ma i posti sono limitati. È richiesta l’iscrizione tramite questo link
L’invito è rivolto a famiglie, educatori, cittadini interessati a dare il proprio contributo nella costruzione di una società più equa e rispettosa.
Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche
17 Dicembre 2025
Morazzoni e Kerbaker chiudono l’anno del Premio Chiara a Varese con un dialogo speciale
varese
Sala Montanari
09 Dicembre 2025
Una serata irresistibilmente ironica con Auroro Borealo e “Il libro brutto dei libri brutti”
castronno
Materia – spazio libero VareseNews
09 Dicembre 2025
Tecniche di disostruzione pediatrica all’Asilo Frascoli di Gurone
malnate
Scuola materna Leopolda Frascoli di Gurone
07 Dicembre 2025
A Gavirate la presentazione del 55° numero di “Menta e Rosmarino”
gavirate
Auditorium Gavirate
06 Dicembre 2025 - 08 Dicembre 2025
Ponte dell’Immacolata: il San Carlone di Arona riapre per tre giorni speciali
arona
02 Dicembre 2025
Cammino e salute mentale: a Varese incontro e proiezione del documentario “Sul Sentiero Blu”
varese
CSV Insubria di Varese
02 Dicembre 2025
Alessandro Baronciani e un incontro fatto a fumetti per “Spiegami”, appuntamento a Materia
castronno
30 Novembre 2025
Una passeggiata tra storia, arte e natura a Cerro di Laveno Mombello
cerro di laveno mombello
Chiosco di Cerro
29 Novembre 2025
A Varese la presentazione di “Ora!”, il nuovo partito fondato da Forchielli e Boldrin
Sala Montanari
29 Novembre 2025
Open Day alla scuola primaria Gianoli di Laveno Mombello
laveno mombello
29 Novembre 2025
A Laveno Mombello il prof Gianangelo Taverna presenta i suoi romanzi
laveno mombello
Villa Frua Municipio Laveno Mombello
29 Novembre 2025
“Idea luminosa”: architettura varesina rivelata nei fondi dell’Archivio di Stato
Archivio di Stato di Varese
29 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025
Due giorni per la Palestina: a Vedano Olona voci, testimonianze e arte per non distogliere lo sguardo
vedano olona
28 Novembre 2025
Progetto In.Seeds: a Cislago un convegno sulla “Filiera del fiorume”
cislago
Villa Isacchi
28 Novembre 2025
Il testamento biologico spiegato a Varese: un incontro pubblico sulle scelte di fine vita
varese
Villa Recalcati
28 Novembre 2025
“Ogni donna conta”, a Samarate un incontro contro la violenza sulle donne
Samarate
28 Novembre 2025
A Malnate l’Accademia dei Curiosi invita a una serata dedicata al Monte Morone tra storia, natura e devozione
malnate
Oratorio di Malnate
28 Novembre 2025
Le scuole di Mornago guardano al mondo per costruire speranza
mornago
Palestra di Mornago
27 Novembre 2025
A Induno Olona la presentazione del libro “Il Giardiniere del Bosco” di Daniele Luppi
Induno Olona
Teatro monsignor Comi
27 Novembre 2025
“Il Giardiniere del Bosco”: Daniele Luppi presenta il suo libro a Induno Olona
Induno Olona
Teatro monsignor Comi
25 Novembre 2025
Violenza digitale, come difendersi dal “cyberstalking”: a Somma Lombardo un evento con Progetto Layla
Somma Lombardo
Biblioteca comunale
25 Novembre 2025
A Laveno Mombello banchetti al mercato contro la violenza sulle donne
laveno mombello
Lungolago Laveno Mombello
25 Novembre 2025
Brinzio contro la violenza sulle donne
brinzio
Piazza Galvaligi
24 Novembre 2025
“Spese militari o disuguaglianze?”: un incontro a Olgiate Olona
olgiate olona
Cinema Teatro Area 101 di Olgiate Olona
24 Novembre 2025
D’Annunzio tra poesia, guerra e amori: a Gavirate la lezione del professor Introini
gavirate
Auditorium Gavirate
24 Novembre 2025
“Cominciamo da noi”: a Malnate una serata per contrastare la violenza sulle donne
malnate
Oratorio di Malnate
23 Novembre 2025 - 05 Dicembre 2025
Varese celebra il centenario di Padre Costantino Ruggeri: arte, spiritualità e memoria condivisa
varese
23 Novembre 2025 - 25 Novembre 2025
Educazione al consenso, un aperitivo e una camminata: così Origgio dice no alla violenza sulle donne
origgio
23 Novembre 2025
A Cocquio Trevisago un torneo di scacchi per Emergency e per Gaza
cocquio trevisago
Teatro Soms Caldana
22 Novembre 2025
A Gerenzano letture davanti alla panchina rossa per dire no alla violenza di genere
gerenzano
22 Novembre 2025
Nuova energia a Valle Olona con il Thai Chi
varese
22 Novembre 2025
A Induno Olona un un incontro pubblico per riflettere su come “Invecchiare bene insieme”
Induno Olona
Biblioteca civica Induno Olona
22 Novembre 2025
Nikolay Gory a Comerio presenta “L’impagliatore di sedie”: la vita fragile e selvaggia di un artista bipolare
comerio
Somsart
22 Novembre 2025
Cosa fare dopo le medie? A Besozzo i “vecchi“ studenti consigliano
Besozzo
Comune di Besozzo
22 Novembre 2025
Se la fertilità è una sfida: porte aperte al Next Fertility ProCrea di Lugano
lugano
22 Novembre 2025
A Besozzo le superiori si raccontano ai ragazzi di terza media
Besozzo
Comune di Besozzo
22 Novembre 2025
A Besozzo una giornata di eventi contro la violenza sulle donne
Besozzo
Comune di Besozzo
22 Novembre 2025
Sesto Calende celebra la Giornata Mondiale degli alberi: un pomeriggio dedicato ai bambini e alla natura
sesto calende
21 Novembre 2025
A Cocquio Trevisago arrivano i Bibliolake Games 2025
cocquio trevisago
Biblioteca comunale
21 Novembre 2025
A Malnate l’evento conclusivo di Ottobre Rosa
malnate
Aula Magna “Falcone-Borsellino” – Istituto Comprensivo “Iqbal Masih”
21 Novembre 2025
“L’arciere” di Giancarlo Micheli: tre racconti per leggere la crisi del lavoro e del mondo occidentale
varese
Associazione un’altra storia
21 Novembre 2025
A Luino Mauro della Porta Raffo intervista Antonio Padellaro
luino
Palazzo Verbania
21 Novembre 2025
Global Sumud Flotilla per Gaza: a Varese la testimonianza dello skipper Carlo Alberto Biasioli
varese
21 Novembre 2025
A Malnate si conclude l’Ottobre Rosa: medici, infermieri e volontari insieme per ricordare il valore della prevenzione
malnate
Aula Magna “Falcone-Borsellino” – Istituto Comprensivo “Iqbal Masih”
21 Novembre 2025 - 27 Novembre 2025
Caronno Pertusella si mobilita per il 25 Novembre: tre eventi per dire no alla violenza sulle donne
caronno pertusella
21 Novembre 2025
“Il futuro è qui”: a Cocquio Trevisago si parla di intelligenza artificiale con istituzioni ed esperti
cocquio trevisago
Teatro Soms Caldana
21 Novembre 2025
A Malnate una serata per riflettere sulla violenza di genere: “Storie di figli della Violenza” il 21 novembre
malnate
Centro ricreativo culturale “Lena Lazzari”
21 Novembre 2025
A Ceriano Laghetto una serata tra sapori valtellinesi, musica dal vivo e quiz con l’Asd Dal Pozzo
ceriano laghetto
06 Novembre 2025 - 27 Novembre 2025
A Ceriano Laghetto arriva “Hot Talks”: quattro giovedì di cultura, calore e condivisione
ceriano laghetto
05 Novembre 2025 - 05 Dicembre 2025
A Varese si presenta il volume “Territori 2024”: una riflessione tra storia locale e dimensione globale
varese
Sala Montanari
15 Ottobre 2025 - 26 Novembre 2025
A Villa Rita si cucina con i nonni: in arrivo a Ceriano Laghetto le serate all’ora di cena
ceriano laghetto

