Archivio di "Scienza e Tecnologia"
Filtro per data
Varese
A Ilaria Capua il Premio Furia 2025
La virologa riconosciuta per la divulgazione scientifica e l’approccio “One Health”. Cerimonia il 5 dicembre in Salone Estense
Gallarate
L’intelligenza artificiale entra a scuola: seminario all’istituto Falcone di Gallarate con esperti, docenti e Google
L’evento, promosso da ASVA e Tecnodid, vede la partecipazione di Google Italia e della LIUC di Castellanza, con l’obiettivo di supportare le scuole varesine nel cambiamento
Castronno
“L’AI? Usiamola per togliere le rotture di scatole”: Frecht chiude Glocal 2025
Francesco “Frecht” Olivieri ha guidato un workshop operativo per imparare a usare l’AI generativa come supporto nei progetti comunicativi, senza rinunciare a identità e coerenza narrativa
Castronno (VA)
Dall’intelligenza artificiale al lavoro editoriale, a Materia si apre la seconda giornata degli Slow New Days
Alberto Puliafito e Pierfrancesco Romano raccontano il dietro le quinte della newsletter “Artificiale” e il ruolo dell’intelligenza artificiale nel processo giornalistico
Castronno
Social senza algoritmo: la libertà digitale parte dalle community locali
A Glocal, le esperienze di Varese, Bologna e Senigallia raccontano un nuovo modo di vivere la rete, tra informazione locale e partecipazione.
Fotonotizia
La cometa Lemmon e la sua lunga coda riprese da Morosolo
Gabriele Brugnoni racconta lo splendido scatto realizzato la sera di lunedì 3 novembre alla cometa C/2025 A6
Tradate
A Tradate il Gat propone una serata spaziale tra storia e futuro 50 anni dopo Apollo-Soyuz
Lunedì 10 novembre il Gruppo Astronomico Tradatese organizza una serata al Cine Grassi per celebrare la storica missione Apollo-Soyuz e i 25 anni della Stazione Spaziale Internazionale
Castronno
Auto elettriche, la verità su batterie, costi e incendi: “Gli italiani ultimi in Europa per colpa dei falsi miti”
Intervista a Luca Dal Sillaro di Ecoverso: “Le batterie durano decenni e si riciclano al 90%, gli incendi sono rarissimi, ricaricare costa la metà del pieno. Ma la disinformazione blocca il mercato italiano al 4-5%”
Bisuschio
A Bisuschio “L’ombra del tempo”: viaggio tra meridiane e orologi solari con l’esperto Roberto Baggio
Venerdì 7 novembre il Comune di Bisuschio ospita una serata divulgativa sull’uso del sole per misurare il tempo, tra scienza, storia e curiosità. La serata è organizzata dall’associazione astronomica Ipazia nell’ambito del Novembre Scientifico
Scienza e tecnologia
Le imprese alla sfida della Generative AI: nella ricerca LIUC – AUSED, un cambiamento culturale ancora agli inizi
Tra opportunità e ostacoli, un viaggio verso la trasformazione digitale human-centered

