Sea, traffico passeggeri in crescita del 5,8%
Resi noti i dati dei primi 9 mesi del 2011: cresce del 18% anche l'utile netto operativo del Gruppo
Buoni risultati nei primi tre trimestri dell’anno a Malpensa e Linate: il traffico passeggeri cresce del 5,9%, quello merci del 7,4%, l’utile netto operativo cresce di oltre il 18%.
I dati vengono dalla Relazione Intermedia di Gruppo approvata nella giornata del 2 dicembre dal Consiglio d’Amministrazione presieduto da Giuseppe Bonomi e relativa appunto al periodo fino al 30 settembre. Il traffico è in crescita sui due aeroporti di Milano Malpensa e a Milano Linate: 21,8 milioni di passeggeri (+5,9%) e circa 341 mila tonnellate di merci (+7,4%), nonostante il complesso e incerto scenario di mercato.
Quanto all’aspetto economico i ricavi si attestano nei primi 9 mesi a 477,5 milioni di Euro (+8,4%). I ricavi gestionali (al netto degli effetti dell’applicazione del principio contabile IFRIC12) sono pari a 433,9 milioni (+6,3%) e sono stati sostenuti dalla crescita di tutti i segmenti di business (Aviation +4,1%; Non Aviation +4,2%; Handling +5,1%; Energia + 64%), supportati dal positivo andamento del traffi- co, dall’aumentata presenza di fashion luxury brand su Malpensa e dall’apertura di nuovi spazi commerciali a Linate, nonché dall’aumento di produzione di energia elettrica destina- ta alla vendita a terzi.
L’Utile Netto Operativo si attesta a 39,3 milioni di Euro (+18,3%): considerando alcune operazioni di valorizzazione di partecipazioni societarie effettuate nel periodo il Risultato Netto di Gruppo si attesta a 55,4 milioni di Euro (+66,4%). Anche l’ indebitamento Finanziario Netto è in riduzione: 278,7 milioni di Euro, 66 milioni in meno rispetto ai 344,7 milioni al 31 dicembre 2010. «I primi nove mesi del 2011 – ha dichiarato il Presidente di SEA, Giuseppe Bonomi – confermano l’andamento in crescita del Gruppo SEA, che migliora i risultati dello stesso periodo dello scorso anno. Il traffico, nonostante segnali di significativo rallentamento dell’economia che evidenzierà i suoi effetti anche nei prossimi mesi, è stato sostenuto dall’incremento delle destinazioni servite da Malpensa (a fine settembre 193, rispetto alle 168 di fine 2010) confermando il ruolo strategico di Milano quale snodo da e verso le aree del mondo a maggiore stabilità economica (ad esempio +25,5% verso i Paesi BRIC), e dal buon andamento di Linate».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.