Da Bellinzona a Malpensa, il treno diventa internazionale
Ha debuttato lunedì mattina il nuovo collegamento TiLo tra il Canton Ticino e l'aeroporto: per ora sono solo due corse, ma l'obiettivo è arrivare a un treno ogni due ore
Il treno per Malpensa diventa internazionale: ha debuttato lunedì mattina, con la prima corsa dal Canton Ticino, il collegamento Bellinzona-Malpensa curato da TiLo, la compagnia ferroviaria transfrontaliera svizzero-italiana .
La relazione da Bellinzona all’aeroporto – annunciata un anno e mezzo fa dall’assessore alla mobilità della Regione Lombardia Raffaele Cattaneo – è programmata da TiLo come linea S30. Per ora si tratta comunque di un’unica coppia di corse: il treno in partenza dalla capoluogo ticinese alle 7.54 continuerà la sua corsa via Luino e Gallarate fino all’aeroporto della Malpensa (arrivo alle 10.09), mentre al pomeriggio alle 17.51 il treno riparte dalla stazione del Terminal 1 verso la Svizzera (arrivo a Bellinzona alle 20.08). Il servizio è garantito con i moderni elettrotreni Flirt, silenziosi, con aria condizionata e ampie finestrini.
Il treno percorre la linea lungo il lago e attraverso le colline, passando da Luino, Laveno, Gallarate e Busto FS: un servizio di tipo locale, non diretto, che dunque tocca anche le stazioni minori. A Busto Arsizio la coppia di treni torna a percorrere il raccordo tra Busto FS e Busto FNM, tratta che era stato servito dall’effimera "navetta" Busto-Malpensa: la navetta era stata salutata trionfalmente dal sindaco di Busto come "metropolitana", ma dal giugno 2010 è sostituita con autobus, nonostante l’annuncio fatto mesi fa di un imminente ritorno al treno (c’è da dire che l’utenza era molto limitata).
TiLo, ferrovie svizzere e Trenord definiscono il collegamento "un primo passo" e spiegano che si sta lavorando per estendere la portata della relazione: "si prevede di offrire un collegamento ogni due ore". Infatti dal prossimo 11 dicembre il servizio transfrontaliero della S30 si arricchirà, arrivando a 14 collegamenti giornalieri di Trenord, di cui nove Bellinzona – Malpensa (5 andata e 4 ritorno) e cinque Cadenazzo – Malpensa (3 andata e 2 ritorno).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.