Parola alle band di “Va sul palco”
Sono tre i gruppi musicali che sabato 12 marzo aprono la quinta edizione del concorso musicale. Ecco come si raccontano
C’è chi ama l’indie-rock, chi il patchanka e chi è alla ricerca di sonorità originali. Diversi generi musicali su un unico palcoscenico. Saranno gli "Wow", i "Numa Sosa&the Gauchoe" e i "Diana e la noia" le band protagoniste della prima serata di "Va sul palco". Il concorso musicale per band emergenti torna per la sua quinta edizione, sabato 12 marzo al Twiggy di Via De Cristoforis (ingresso gratuito). L’intera manifestazione si svolgerà in cinque serate e vedrà l’esibizione di dodici band, selezionate su 46. Ma andiamo a conoscere le prime tre band di questa manifestazione.
Gli Wow nascono due anni e mezzo fa, sono di Varese e la loro musica si ispira la panorama indie-rock degli anni ’60 e ’70, riproposto in chiave moderna. «Abbiamo deciso di partecipare al concorso perché è una buona opportunità per farci conoscere e per i premi in palio. Ci aspettiamo di vincere il premio della giuria critica», spiega Carlo, il bassista del gruppo. Un disco già pronto in tasca, sperano in una produzione.
Diverso stile per i Numa Sosa&the Gauchoe (Numa Sosa: vox & guitar, Michele De Leo: Guitars, Gregorio Arioli: Trumpet, Giovanni Franzetti: Sax, Cesco Marchese: Bass
Stefano Marinucci: Drums) che vedono alla voce il cantante argentino: «Siamo nati nel 2009 e la nostra musica è una "patchanka moderna" che nasce dall’unione delle nostre teste, dei nostri gusti, della nostra voglia di suonare. Ci piace giocare, usare l’ironia nei testi e nelle musiche». Cosa vi aspettate da "Va sul palco"? «É un concorso bellissimo, ben organizzato. Noi ci mettiamo in gioco e vediamo quel che succede».
I Numa Sosa&the Gauchoe sono sei elementi che arrivano della provincia di Varese e hanno realizzato anche il video-clip con Mondovisione: «Ci siamo divertiti tantissimo e sono sicuro che si vede».
Altro gruppo sono i Diana e la noia. Quattro ragazzi, anche loro di Varese, che «cercano di fare cose nuove – racconta Riccardo, il tastierista -. Ci sforziamo di trovare cose non esistono. É difficile definire il nostro genere». A "Va sul palco" hanno già partecipato l’anno scorso e per « quest’anno le aspettative sono di andare meglio. É una fortuna avere un concorso così». I "Diana e la noia" sono Riccardo Montanari: voce, chitarra, batteria, percussioni, synth, Pietro Bonomi: voce, chitarra, synth, pianoforte, piano rhodes, Matteo Comizzoli: basso, robot-voce, suoni vari, Carlo Maria Marinaci: batteria, percussioni, drum machine.TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.