Inquinamento: «Il lockdown non ha abbassato i livelli di PM10»

I presidenti delle Regioni del Bacino Padano hanno chiesto al presidente del Consiglio un incontro urgente per studiare un piano di interventi in risposta alla condanna della Corte di giustizia europea all'Italia per il superamento dei limiti di PM10

inquinamento lombardia pianura padana

Il blocco del traffico durante il lockdown non ha portato quel miglioramento della qualità dell’aria che si sperava. Infatti, nonostante in Lombardia la concentrazione delle sostanze inquinanti in aria sia ormai in calo da diversi anni, nel 2020 si è verificato un leggero aumento rispetto all’anno precedente dei giorni in cui la concentrazione di pm10 ha superato il limite.

«La riduzione del traffico durante i mesi di lockdown – spiega l’assessore regionale all’Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo – aveva fatto sperare nell’abbassamento del livello degli inquinanti e a un miglioramento generale della qualità dell’aria. I dati hanno però mostrato che questo non è accaduto. Le fonti di origine di queste sostanze sono molte e complesse. Non esistono prove scientifiche che dimostrino una relazione diretta tra l’intensità del traffico e la concentrazione degli inquinanti».

Per quanto riguarda il PM10, i dati rilevati da Arpa mostrano una concentrazione media annua sotto il valore limite in tutta la Regione, e confermano un trend di progressivo miglioramento su base pluriennale (a Varese la concentrazione negli ultimi 15 anni è diminuita del 39%). Ad aumentare rispetto al 2019 sono stati i giorni in cui la concentrazione di PM10 ha superato il limite di 50µg/m^3 (a Varese si è passati da 17 giorni nel 2019 a 25 nel 2020).

A diminuire sensibilmente sono stati i livelli di concentrazione di NO2. «Questo perché – illustra Guido Lanzani, responsabile del Settore monitoraggio qualità dell’aria di Arpa – la fonte primaria della sua formazione è proprio il traffico. I livelli di inquinamento da ossidi di azoto ha quindi risentito maggiormente dello stop del traffico rispetto ai valori del PM10».

Il fattore principale che influenza la concentrazione di PM10 è infatti l’andamento meteorologico. «Nei mesi di gennaio, febbraio e novembre – precisa Lanzani – abbiamo avuto precipitazioni molto ridotte, e proprio in questi mesi si è verificato il maggior numero di giorni di superamento dei pm10».

Inoltre, il traffico non è la fonte di PM10 più importante. Tra queste, la principale (circa il 40%) è il riscaldamento a legna, mentre il traffico copre solo il 20% (tra scarichi e usura dei freni). Esistono poi tante altre fonti di PM10 secondarie, alcune legate ancora al riscaldamento a legna e al traffico, ma una buona parte causata anche dalle attività agricole.

Per quanto riguarda invece gli altri inquinanti: non sono stati registrati superamenti degli standard di benzene, monossido di carbonio e biossido di zolfo. L’ozono non mostra variazioni importanti con concentrazioni ben al di sopra dei valori obiettivo.

«I dati – spiega Stefano Cecchin, presidente di Arpa – sono stati rilevati da 87 centraline attive in tutta la regione. Un numero sufficiente se non superiore alle necessità. Il nostro presidio sulla qualità dell’aria continua inoltre ad aumentare con l’inserimento di rilevazioni di sempre nuove sostanze. Nel corso del 2020 abbiamo effettuato anche 22 campagne con una stazione di rilevazione mobile su 9 province della Lombardia»

Martedì 12 gennaio i presidenti delle Regioni del Bacino Padano hanno chiesto al presidente del Consiglio un incontro urgente per studiare un piano di interventi in risposta alla condanna della Corte di giustizia europea all’Italia per il superamento dei limiti di PM10. Si tratta solamente della prima procedura, ce ne sono in corso altre due sugli ossidi di azoto e sul PM2.5. Se non si presenta un pacchetto di misure volte ad arginare il problema, queste procedure potrebbero portare a una sanzione fino a 2,3 miliardi di euro (stima della Regione Piemonte).

«Nella bozza di Piano nazionale di ripresa e ripartenza – commenta Cattaneo – non c’è nessun impegno finanziario per interventi relativi in maniera specifica alla qualità dell’aria. A pagina 13 se ne fa un piccolissimo cenno che poi, però, non è ripreso nell’articolazione degli stanziamenti nei capitoli successivi. Ricordo che già a novembre le Regioni del Bacino padano, sulla qualità dell’aria, avevano avanzato una richiesta specifica e puntuale che, però, non ha trovato spazio nel testo».

Regione Lombardia ha inoltre emanato una serie di incentivi per favorire l’adozione di veicoli e impianti meno inquinanti. Un primo blocco da 48 milioni di euro sarà stanziato dal prossimo febbraio per incentivare il rinnovo del parco veicoli con mezzi non inquinanti per privati, aziende e trasporto pubblico. Un secondo pacchetto da 52 milioni sarà destinato a: installazione colonnine elettriche per enti pubblici, sostituzione caldaie più inquinanti negli enti pubblici, impianti a reti locali a biomassa, de impermeabilizzazione e rinverdimento delle aree pubbliche e adeguamento degli impianti di climatizzazione per le strutture pubbliche.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Gennaio 2021
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

  1. Avatar
    Scritto da Felice

    30 anni di tavole rotonde e conferenze ma vedo che quello che manca è il coraggio a costo di perdere consenso politico.
    Cosa sono le attività che favoriscono maggiormente gli inquinanti e cosa si dovrebbe fare?
    – Trasporto automobilistico: bando alla vendita di auto diesel. Forti incentivi per Full-Hybrid (non considero le Mild in quanto non sono vere auto ibride), PHEV e BEV con buona pace che l’acquirente si indirizzi verso marchi stranieri. Non possiamo sempre fare la marchetta al cronico ritardo delle case automobilistiche nostrane.
    – Pugno duro contro stufe e caldaie non certificate (soprattuto a legna). Non è possibile uscire in pieno inverno e sentire per le strade del proprio paese un odore di residuo di combustione di qualsiasi tipologia di legna.
    – Incentivi per la dismissione di caldaie vecchie, poco efficienti ed inquinanti. Controlli serrati per la certificazione della caldaia con il nuovo libretto. Chi non fa la manutenzione annuale deve essere pesantemente multato.
    – Ogni edificio nuovo o ristrutturato deve avere i pannelli fotovoltaici e deve prevedere tutti i sistemi di recupero/scambio sul posto di energia (pompa di calore, ect…). Altrimenti non si concedono i permessi edilizi.

    Semplice no? Volete che in 10 anni non si ribalti la situazione? Ma ovviamente non verrete più votati. Continuiamo così che il portafoglio ringrazierà, i vostri figli e le prossime generazioni un pò meno.

    1. Avatar
      Scritto da diadora

      @felice
      dimmi il motivo per il quale debbo comprare per forza ibrido visto che i nuovi diesel inquinano di meno.
      e poi quest’altra chicca ” Pugno duro contro stufe e caldaie non certificate (soprattuto a legna).”

      1. Avatar
        Scritto da Felice

        Stufe a legna
        Prendiamo una regione come l’Alta Lombardia ed il Veneto/Trentino. Nel periodo invernale proprio in Veneto e Trentino uno studio di Arpa rileva come l’80% delle emissioni primarie di polveri sottili Pm10 in siano riconducibili alla combustione della legna nei piccoli impianti domestici, una percentuale che sale al 99% se si considera l’inquinante benzoapirene, un idrocarburo policiclico fortemente cancerogeno. Ma si può ancora continuare a bruciare legna per scaldarsi? Sì a condizione che le stufe ed i caminetti siano ad alta efficienza energetica, che ci sia una manutenzione costante sia del bruciatore che della canna fumaria (in Italia si contano 10.000 incendi/anno partiti da scarsa manutenzione della canna fumaria) e che si bruci legna controllata e secca.

        Diesel
        I moderni diesel euro 6d-temp inquinano meno che i benzina. Sicuramente sul banco di prova inquineranno meno ma nella vita reale non è del tutto vero. Seppur emettendo meno CO2 di un benzina in realtà nei diesel permane ogni 500km circa il ciclo di rigenerazione del FAP che non fa altro che bruciare carburante, alzare la temperatura del FAP, iniettare urea sintetica al fine di cambiare la composizione chimica dei residui della combustione al fine di espellerli dalla marmitta. In questo processo il diesel diventa un produttore di inquinanti per eccellenza visto che le sue emissioni arrivano dal 150% al 280% in più. Quindi ad oggi le ibride rimangono le vere e sole auto meno inquinanti in quanto a parità di carburante (benzina) percorrono almeno gli stessi km dei diesel. In citta e sui percorsi misti poi non hanno rivali andando ad emettere fino all’80% in meno di un’auto convenzionale andando per almeno la metà in elettrico e recuperando ad ogni decellerazione. Personalmente in città faccio dai 25 ai 30km/l con un ibrido di ultima generazione, non parlo per sentito dire. Le ultime versioni delle piattoforme ibride full-hybrid con il motore elettrico in grado di fornire spinta fino a velocità da codice autostradale (130km/h) consentono di risparmiare anche su quei percorsi dove fino a qualche tempo fa le ibride erano meno avvantaggiate.

        Saluti

  2. Avatar
    Scritto da lenny54

    Piu’ che un incontro per affrrontare seriamente il problema mi sembra piu’ che altro propaganda politica. La multa dell’UE e’ di vecchia data e il CDX si e’ opposto piu’ volte per partito preso a misure di contenimento. Vedi i comuni di periferia milanese e la regione che si erano opposti a limiti alla circolazione voluti da Sala. Sempre dal CDX l’opposizione alle varie aree limitate in centro Milano. La proroga della regione Piemonte all’uso dei Diesel euro 4. Sempre dal CDX l’opposizione al limite di velocita’ di 30 km/h nei centri storici. Ecc. ecc. Basta avere un po’ di memoria per sbugiardare questa iniziativa.

Segnala Errore

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.