Rimpasto di giunta, da Castellanza il nuovo assessore al bilancio
Nuove variazioni per la squadra di governo: l’assessore uscente al bilancio, Davide Fratus, passa alla cultura, mentre guida il settore Marinella Colombo, già direttore generale della Castellanza Patrimonio
Rispetto agli equilibri nella maggioranza, il Popolo delle Libertà perde quindi un assessore in favore del Carroccio. Ma sia Candiani che il capogruppo del Pdl, Rosario Tramontana, hanno dichiarato che non c’è stato nessun malumore nella decisione.
Ma andiamo con ordine. La questione della biblioteca è stata al centro dell’attenzione anche durante la conferenza stampa del rimpasto della giunta. Davide Fratus, oltre alla delega alla cultura, assumerà anche le deleghe sulla tradizione e identità locale, nonché alla biblioteca.
Marinella Colombo, invece, oltre al bilancio avrà anche la delega dei rapporti con la Seprio Servizi, recentemente al centro delle polemiche per il conferimento a titolo oneroso della biblioteca. La Colombo vive a Lonate Ceppino, ma lavora al comune di Castellanza. È nella pubblica amministrazione da 37 anni, oggi è responsabile del settore finanze nel comune di Castellanza e ricopre anche il ruolo di direttore generale de
lla Castellanza Patrimonio srl.
«Proprio l’esperienza che ha maturato Marinella sarà il valore aggiunto di questo nuovo incarico – ha spiegato Candiani -. L’obiettivo del 2011 è avviare l’amministrazione al traguardo di fine mandato. Lo si vuole fare con la miglior determinazione. Si sa quanto tenga alla cultura ad esempio e ho piena fiducia anche in Fratus e nel lavoro che svolgerà per valorizzare il territorio. La nostra biblioteca è una presenza importante che molti non hanno ancora compreso nella sua completezza. Il 2011 su questo versante sarà fondamentale il ruolo del nuovo assessore. Quella della Colombo è una scelta importante dove sono appena uscite strettoie sempre più difficili. Il nostro è un bilancio su cui si è investito molto, non siamo rimasti fermi a guardare. Andiamo incontro a delle strettoie, tagli dallo stato da 386mila euro, rischiamo di sforare il patto. Non possiamo risolvere tutti i problemi. Ma l’attenzione sarà alta».
«Fino a oggi c’è stata una buona gestione del bilancio, comunque ben mantenuto – ha commentato Fratus -. Non sono stati anni facili per le casse comunali, ci sarà parecchio lavoro». «È un momento davvero difficile – ha aggiunto il neoassessore Colombo -, i soldi sono sempre meno e si deve razionalizzare. Tutti i bilanci stanno soffrendo. Le amministrazioni sono in trincea, il comune è l’ente che davvero dà qualcosa ai cittadini, ma è necessario razionalizzare. Mi auguro che con la mia esperienza, e della responsabile del settore comunale, riusciremo a uscire da questo momento».
Alla presentazione dei nuovi incarichi erano presenti anche il capogruppo della Lega, Mario Clerici, che ha sottolineato «l’importanza di avere un nuovo assessore interamente dedicato alla cultura, anche in prospettiva di quello che può diventare Tradate nel settore su tutto il territorio, anche a livello provinciale e addirittura regionale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.