Riaprono le scuole superiori e per 69 alunni scatta subito la quarantena
La ripresa delle lezioni in presenza in tutti gli ordini e gradi della scuola è coincisa con la segnalazione di 2240 persone in quarantena. Una situazione meno preoccupante del previsto

Prima settimana di lezioni in presenza e per 69 alunni delle superiori è scattata la quarantena. Nella fotografia settimanale l’andamento epidemiologico di Ats Insubria, le scuole si confermano un punto critico anche se i dati sono meno preoccupanti di quanto ci si attendeva.
Tra il 25 e il 31 gennaio sono state 2240 le segnalazioni arrivate ad Ats Insubria ( suddivise tra Varesotto e Comasco). I casi maggiori in provincia di Varese si registrano nel ciclo primario dove sono in isolamento 477 alunni e 53 operatori. Tra questi ci sono i bambini della scuola di Viggiù dove l’autorità sanitaria ha avviato un’indagine a tappeto per verificare l’eventuale presenza della variante inglese del SarsCoV2.
Migliora la situazione nel ciclo dell’infanzia dopo l’impennata della scorsa settimana: le quarantene riguardano 248 bimbi e 46 operatori contro i 357 alunni e 61 operatori della scorsa settimana.
Salgono, invece, i casi alle medie che passano da 143 a 288 studenti in isolamento mentre la riapertura delle aule nel ciclo superiore è coinciso con il ritorno forzato alla “DaD” per 69 studenti di 10 classi con 5 operatori scolastici.
« Sono numeri meno preoccupanti di quanto ci aspettassimo – ha detto il direttore sanitario di Ats Insubria Giuseppe Catanoso – segno che il sistema di prevenzione definito al tavolo prefettizio è adeguato. Speriamo continui così»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.