Nasce il gruppo di auto-aiuto contro il gioco patologico
Lunedì 15 novembre, nella chiesa dei Frati Cappuccini verrà presentato il programma "Smettere di giocare si può"
La dipendenza da gioco d’azzardo rappresenta un grave problema la cui diffusione è in forte crescita anche nella nostra provincia Le terapie di gruppo costituiscono attualmente una delle più diffuse ed efficaci metodiche di trattamento. Obiettivi generali di tali Gruppi sono l’astensione ed il miglioramento dell’equilibrio personale e relazionale.
I Gruppi di Self-Help dei 12 passi, in particolare, sono caratterizzati da un “percorso spirituale” che rende possibile il lavoro terapeutico dei “12 passi”. Parlare di “bisogni spirituali” non significa abbandonare “la via maestra” della conoscenza scientifica per avventurarsi su un terreno non suscettibile di verifica empirico-sperimentale, fideistico, o che presupponga l’adesione del professionista a credenze di tipo religioso. Significa, al contrario indirizzare i bisogni fisici, emotivi, spirituali e interpersonali a sostenere il recupero.
Questo orientamento terapeutico sarà applicato in un Gruppo di auto-aiuto, il neonato “Gruppo GA Varese 2010” che presenterà lunedì 15 novembre alle ore 21.00, presso la Chiesa dei Frati Cappuccini di viale Borri a Varese, il programma "Smettere di giocare si può”.
Interverrà, sul tema dell’importanza e della funzione terapeutica del gruppo, il Professor Vincenzo Marino, Direttore del Dipartimento Dipendenze dell’ASL di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.