Riapre il centro prelievi di Cajello che diventerà “casa di comunità”
Il entro si inserisce nel progetto di rigenerazione urbana dell’Amministrazione comunale GROW29. Sarà uno dei presidi previsti dalla legge di revisione della riforma sanitaria

Riaprirà il 31 agosto il centro prelievi del rione gallaratese Cajello, in via Maroncelli 2.
Chiuso a causa della pandemia, la ripresa dell’attività si inserisce all’interno del progetto di rigenerazione urbana dell’Amministrazione comunale GROW29, finanziato da Regione Lombardia, diventando una vera e propria struttura di integrazione sociosanitaria a servizio del rione.
Sarà quindi la collaborazione tra ASST Valle Olona, 3SG e Amministrazione comunale a far ripartire i servizi come primo step della futura “Casa di Comunità”, punto di riferimento per la popolazione perché luogo dove il cittadino potrà trovare una risposta adeguata alle diverse esigenze sanitarie o sociosanitarie, con il fine di garantire la promozione della salute.
Un servizio di prossimità che offrirà un punto prelievi a partire dal 31 agosto nelle giornate di martedì e giovedì dalle 7.30 alle 9.30, ma sarà prossimamente anche sede di erogazione per la scelta o la revoca del medico di Medicina generale o del pediatra.
Afferma il Direttore Sociosanitario ASST Valle Olona, dottor Marino Dell’Acqua: “La riattivazione di questo punto prelievi è un altro esempio di voglia di ripresa delle attività rivolte alla popolazione. La sede di Cajello, in condivisione con 3SG Azienda speciale del Comune di Gallarate, rientra a pieno titolo nella strategia di incremento di offerta territoriale che questa ASST sta sempre più organizzando, in linea con le modifiche regionali della rete territoriale. Infatti prevediamo che la struttura possa diventare una delle Case di Comunità dove il cittadino potrà trovare risposta ai propri bisogni.”
Soddisfazione anche da parte del Presidente di 3SG, dottor Giacomo Peroni, per la riapertura del Centro prelievi: “Manteniamo così un servizio svolto da anni in collaborazione con l’Associazione anziani e ci auguriamo possa avere a breve un incremento nell’erogazione di servizi socio sanitari in accordo con la Dirigenza dell’ASST Valle Olona”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.