La sicurezza, una materia scolastica
Si è svolto a Villa Recalcati, il convegno organizzato da Ufficio scolastico territoriale, Inail Asl e Provincia su prevenzione e sicurezza nelle scuole
Scuola sempre più sicura. È un cammino lento ma inarrestabile quello della cultura della sicurezza che, anno dopo anno, amplia il suo bacino di utenza. Il mondo dell’istruzione affina le proprie competenze per arricchire i ragazzi e per prepararli ad entrare nel mondo del lavoro in modo consapevole.
In base al Testo Unico e alle norme che regolano questo tema, i ragazzi vanno sensibilizzati:mentre lo scorso anno sono stati coinvolti gli studenti in stage o in altrenanza scuola-lavoro, quest’anno si vuole raggiungere tutti i ragazzi, indipendentemente dal percorso scolastico affrontato.
I dirigenti scolastici, in base alla legge, devono compilare una dichiarazione che evidenzia i rischi a cui vanno incontro gli studenti quando affrontano attività in laboratorio: se queste attività sono ricomprese nel Testo Unico, i ragazzi vengono equiparati a lavoratori a cui è richiesta lo stesso tipo di conoscenza delle regole. L’innovazione riguarda, quest’anno, i docenti. Tutti i professori sono chiamati ad affrontare il tema della sicurezza nel proprio ambito di insegnamento per ribadire l’importanza dell’approccio culturale.
Alla fine del percorso di studio, gli studenti, singolarmente, possono accedere a un questionario, attualmente ospitato sulla piattaforma dell’Ipc Falcone, per ottenere una certificazione delle proprie competenze. Lo scorso anno 700 studenti hanno affrontato e superato il test, quest’anno si vuole coinvolgere tutti i ragazzi del territorio. La certificazione assicura all’azienda, dove il giovane viene impiegato, una conoscenza generale del tema sicurezza, da approfondire con gli insegnamenti specifici del ciclo produttivo.
Per il momento, la preparazione e la certificazione sono fatte su base volontaria, ma il modello si sta diffondendo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.