“Museo in vendita” con i ricordi della villa degli avi
Un insolito mercatino a Cazzago Brabbia: una villa risalente al Quattrocento svela un piccolo tesoro di modernariato del secolo scorso, da dischi e grammofoni agli attrezzi domestici. Appuntamento tutti gli weekend dalle 10 alle 16 da oggi
Oggi, venerdì 20, e domani, sabato 21 agosto, a villa Simonetta nel centro di Cazzago Brabbia (via Roma, 12), abitazione storica risalente nell’impianto originario al Quattrocento, si terrà dalle ore 10 alle 16 un insolito mercatino dell’antiquariato. Sotto lo stupendo porticato con pozzo e all’interno della stessa villa i proprietari esporranno e metteranno in vendita una miriade di oggetti appartenenti alla storia della famiglia che ha abitato per quattrocento anni la villa.
Oggetti da cucina, porcellane, giocattoli in legno e latta, libri storici, dischi e molto altro ancora saranno esposti come in un classico mercatino da cortile “all’americana”. In pratica tutto ricorda una sorta di "museo in vendita". L’iniziativa si protrarrà in seguito per tutti i week-end di agosto e settembre, sempre dalle 10 alle 16.
«Abbiamo ereditato questa casa e la stavamo liberando» spiega il promotore dell’iniziativa, Leone Matteo Luraghi, «da qui la scelta di un mercatino. Abbiamo un vasto assortimento di "pezzi" di modernariato del secolo scorso, alcuni certo di interesse per i collezionisti, si va dai grammofoni e dischi in vinile, ma anche in bachelite (la primissima plastica), ad attrezzi da cucina e camino, e così via». Insomma, un appuntamento da non perdere per chi cerca il fascino discreto degli oggetti che hanno una storia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.