“La strada sicura”: bilancio positivo

Con l'anno scolastico è terminato anche il progetto promosso dalla Polizia Locale del Medio Verbano che ha coinvolto oltre seicento alunni

Scuola maestra di educazione civica, grazie al contributo di chi ogni giorno lavora per la sicurezza e la prevenzione degli incidenti. Con la conclusione dell’anno scolastico è infatti giunto al termine anche il corso di educazione stradale denominato "La strada sicura", promosso e organizzato dalla Polizia Locale del Medio Verbano in collaborazione con gli insegnanti delle nove scuole che hanno sede nel territorio di competenza e cioé tra Monvalle, Sangiano, Leggiuno Riva, Leggiuno Baraggia, Caravate, Cittiglio, Gemonio, Cuvio e Cocquio Trevisago.
Il progetto ha interessato le prime, terze e quinte delle scuole elementari per un totale di 37 classi, 620 alunni e 140 ore di lezione. Il corso si è sviluppato attraverso una serie di incontri in aula, seguiti da una passeggiata "stradale", per meglio conoscere e verificare sul campo la segnaletica, i pericoli della strada e il comportamento degli utenti a piedi e di quelli a due e quattro ruote. 
Ciascuna scuola ha poi partecipato a un evento finale (quattro mattinate tra maggio e giugno), in cui i ragazzi hanno potuto approfondire la conoscenza degli operatori delle forze dell’ordine, della sanità e della sicurezza: oltre agli agenti della Polizia Locale infatti gli scolari hanno incontrato quelli della Polizia di Stato di Luino, i Carabinieri di Laveno e Besozzo, la Protezione Civile di Gemonio, Caravate, Sangiano e Cocquio, i volontari della Croce Rossa sezione di Gavirate e i Vigili del Fuoco di Luino e Laveno.
Ogni evento ha avuto il prezioso supporto logistico della Società Ciclistica Caravatese Inda, la quale ha realizzato una gimkana in bicicletta per l’occasione. Tutti gli alunni delle quinte hanno anche ricevuto la "patente del buon ciclista", realizzata dalla Polizia Locale, con l’auspicio che sappiano farne buon uso, nel rispetto delle regole imparate durante il corso.  
Ad arricchire gli eventi è giunto, come sempre, il grande successo del concorso “I Fantacartelli”, riservato alle classi terze e giunto alla 4a edizione; i bambini hanno liberato la creatività ideando cartelli stradali fantastici, i più originali dei quali sono stati premiati al termine delle feste finali dopo un’attenta selezione svolta dagli amministratori dei Comuni.
Il Comando della Polizia Locale ha inoltre ringraziato tutti gli operatori intervenuti, i docenti, le aziende e le persone contribuito al successo degli eventi e si è complimentato con gli alunni per la curiosità e l’interesse dimostrati durante il corso e per i risultati ottenuti nelle prove finali.

Galleria fotografica

Strade Sicure 4 di 16
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Luglio 2010
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Strade Sicure 4 di 16

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.