Quaranta bolidi in miniatura si contendono la “24 ore”
Torna la "piccola Le Mans", una gara di auto su pista elettrica che vede al via squadre italiane e straniere ed è valida per il campionato europeo di "slot car"
La gara di durata si disputerà su ben cinque piste elettriche gemelle da otto corsie l’una che in tutto coprono la superficie dell’intero campo di basket; terreno di scontro per ben 24 manche da 55 minuti l’una su cui si sfidano ben 40 equipaggi provenienti da tutta Italia e non solo. Quest’anno in gara ci saranno anche cinque squadre spagnole, tre belghe, due portoghesi, una inglese e una francese. La manifestazione è infatti valida anche come prima prova del prestigioso Campionato Europeo Endurance per slot-car, che si articola su tre eventi. Le auto sono dotate di impianto luci per le ore notturne della gara, quella più spettacolare, quando le luci del parterre vengono ridotte al minimo per avere "l’effetto notte" e i piloti devono veramente "aguzzare la vista" per dirigere i propri bolidi.
Ogni squadra è formata da 4 o 5 componenti che si alternano alla guida della macchina nel corso delle 24 frazioni di gara e nei rispettivi box, dove avvengono cambi gomme, interventi di riparazione e strategie di gara. Un sofisticato sistema computerizzato rileva in tempo reale il cronometraggio di tutte le auto in corsa, restituendo sui monitor presenti l’aggiornamento costante della classifica generale, tempi sul giro e tantissime informazioni per gli "addetti ai lavori".
La manifestazione, organizzata dal Verbano Miniracing, viene organizzata grazie alla disponibilità dell’Amministrazione Comunale di Germignaga che patrocina l’evento mettendo a disposizione la struttura e alla collaborazione con diverse associazioni del paese che contribuiscono all’allestimento. Patrocinano l’evento anche la Provincia di Varese e la Regione Lombardia mentre il supporto tecnico è fornito dal produttore italiano SLOT.IT
Ogni squadra è formata da 4 o 5 componenti che si alternano alla guida della macchina nel corso delle 24 frazioni di gara e nei rispettivi box, dove avvengono cambi gomme, interventi di riparazione e strategie di gara. Un sofisticato sistema computerizzato rileva in tempo reale il cronometraggio di tutte le auto in corsa, restituendo sui monitor presenti l’aggiornamento costante della classifica generale, tempi sul giro e tantissime informazioni per gli "addetti ai lavori".
La manifestazione, organizzata dal Verbano Miniracing, viene organizzata grazie alla disponibilità dell’Amministrazione Comunale di Germignaga che patrocina l’evento mettendo a disposizione la struttura e alla collaborazione con diverse associazioni del paese che contribuiscono all’allestimento. Patrocinano l’evento anche la Provincia di Varese e la Regione Lombardia mentre il supporto tecnico è fornito dal produttore italiano SLOT.IT
GLI ORARI – La manifestazione inizierà oggi, venerdì 25 giugno, con le prove libere che cominceranno alle ore 12. Sabato 26 dalle 9.15 sono previste le qualifiche per la "super pole" mentre a mezzogiorno ci sarà la partenza della gara. Sempre sabato verso le 22 inizia la frazione notturna con le auto che accenderanno l’impianto luci (si guida al buio). Domenica 27 infine, alle 12 ci sarà la conclusione della gara e le relative premiazioni. L’ingresso alla palestra è gratuito.
Ulteriori informazioni e notizie riguardo la manifestazione si possono trovare al sito internet: www.24hverbano.com mentre su YouTube ricercando “24h verbano” è possibile visionare alcuni filmati relativi all’edizione precedenti.
Ulteriori informazioni e notizie riguardo la manifestazione si possono trovare al sito internet: www.24hverbano.com mentre su YouTube ricercando “24h verbano” è possibile visionare alcuni filmati relativi all’edizione precedenti.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.