Fondi dal Ministero per le medie “Don Milani”
La cifra messa a disposizione dal Ministero è di circa 400.000 euro e servirà per alcuni interventi importanti e ormai non più a lungo rinviabili
Anche in tempi come questi, in cui i Comuni devono fare i conti con una situazione che, tra “Patto di stabilità” e crisi economica, ha ridotto fortemente, innanzitutto, le capacità e le possibilità di investire per opere pubbliche, arrivano ogni tanto delle buone notizie anche su questo fronte. L’Amministrazione comunale di Magnago ha così accolto con soddisfazione la comunicazione che le richieste di contributo per la sistemazione della scuola media “Don Lorenzo Milani” sono state accettate.
Così ha preannunciato, infatti, la segreteria del Sottosegretario alle infrastrutture Senatore Mario Mantovani, il quale ha personalmente seguito l’iter procedurale delle richieste presentate
dall’Amministrazione comunale al Ministero delle infrastrutture e trasporti. Il Ministero ha deciso di finanziare i lavori di manutenzione straordinaria della media “Don Milani”, nell’ambito degli interventi previsti per garantire le condizioni di sicurezza degli edifici scolastici.
La cifra messa a disposizione dal Ministero è di circa 400.000 euro e servirà per alcuni interventi importanti e ormai non più a lungo rinviabili. Verrà rifatta, innanzitutto, l’intera copertura, che dopo circa 30 anni risente inevitabilmente dell’usura del tempo. Verranno inoltre sostituiti i pavimenti del primo piano, dove si sono formate delle fessurazioni che, pur non creando né segnalando assolutamente problemi alla staticità e stabilità dell’edificio, hanno suscitato preoccupazioni tra i genitori degli studenti delle classi (medie e quinte elementari) che vi sono ospitate (oltre a non essere certo apprezzabili dal punto di vista estetico).
Infine verranno sostituite le vecchie vetrate della palestra.
È prevedibile che questi lavori verranno realizzati – tenendo conto dei tempi tecnici per la progettazione, l’appalto dei lavori, ecc. – al termine del prossimo anno scolastico.
Inizieranno invece a breve gli interventi, già programmati da tempo, sempre alla scuola media di via Don Milani, per la realizzazione di un ascensore, ad uso anche dei disabili, di un impianto idranti antincendio esterno alla scuola e di un impianto montascale, ad uso dei disabili, per l’accesso alla palestra dello stesso plesso scolastico. Questi lavori, che in linea di massima dovranno essere completati prima dell’inizio del prossimo anno scolastico, sono anch’essi finanziati, e anche progettati e realizzati, a cura del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, nell’ambito degli interventi finalizzati all’abbattimento delle barriere architettoniche. Nelle scorse settimane c’è già stato un sopralluogo all’edificio scolastico da parte dal funzionario del Provveditorato interregionale delle Opere pubbliche della Lombardia, insieme con i tecnici dell’impresa appaltatrice dei lavori, in vista dell’inizio dei lavori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.