Arriva in consiglio per l’approvazione il piano Gamma Tre

Il documento è stato adottato lo scorso novembre. Respinte le osservazioni presentate

Via libera della giunta, su proposta del sindaco, assessore all’Urbanistica, alla proposta di delibera, da sottoporre ora all’esame del consiglio comunale, per l’approvazione definitiva della variante urbanistica e del piano di recupero proposto dalla società Gamma Tre per la realizzazione di un complesso immobiliare in via Canturina. Il piano è stato adottato dal consiglio lo scorso novembre; nei successivi 30 giorni, tra il 5 gennaio e il 3 febbraio, sono pervenute due osservazioni presentate da un gruppo di residenti del quartiere di Muggiò e dal comitato di cittadini residenti nella zona oggetto dell’intervento. Entrambe le osservazioni sono state respinte dai tecnici del settore Pianificazione e Valorizzazione Territorio. Da qui il nuovo passaggio in consiglio comunale per l’approvazione definitiva. La proposta di delibera passerà anche all’esame dei consigli delle Circoscrizioni 1 e 3 e della commissione consiliare Assetto del territorio, Ambiente e Ecologia, Trasporti, Lavori pubblici. Come già disposto nella delibera di adozione, l’importo di 561.378,00 euro relativo alla monetizzazione delle aree per attrezzature pubbliche ed intresse pubblico verranno accertati all’atto della sottoscrizione della convenzione. Qualora non si giungesse alla stipula della convenzione entro sei mesi dalla data di approvazione del Piano di recupero, l’amministrazione comunale potrà pretenderne l’integrale riesame allo scopo di adeguarla al quadro normativo vigente e di adeguarne i valori a quelli vigenti al momento della stipula. Il piano attuativo di via Cumano 16, angolo via Canturina I lavori prevedono la realizzazione di 5 palazzine residenziali (di cui quattro da 11 piani che raggiungeranno un’altezza effettiva pari a 29,35 metri ed una di 8 piani per un’altezza massima di 24,05 metri) per complessive 182 unità immobiliari mentre un edificio già esistente verrà destinato ad attività terziario/commerciali. Il complesso prevede la realizzazione di 195 box (a servizio degli appartamenti) e 42 posti a raso per un totale di 237 posti auto. Sette sono gli appartamenti che verranno ceduti al Comune di Como, insieme ad altrettanti box e due cantine. Gli appartamenti ceduti sono ubicati tutti al primo piano abitabile (nel dettaglio uno (mq. 53,83) nella prima palazzina; due nella palazzina 2 (metratura complessiva dei due appartamenti mq. 84,26); due nella palazzina 3 (metratura complessiva dei due appartamenti mq. 84,26); due nella palazzina 4 (metratura complessiva dei due appartamenti mq. 92,61). Della rimanente area standard, prevista in cessione e pari a mq. 7047,94, mq. 2430,11 sono destinati a diventare giardino pubblico su via Cumano e mq. 1709,21 su via Canturina; mq. 379,27 quale pista ciclabile su via Cumano e mq. 350,56 su via Canturina; mq. 559,52 saranno destinati ad un filare alberato. L’area standard relativa agli appartamenti in cessione è pari a mq. 1.619,27. L’intervento è promosso dalla Gamma Tre Srl.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Marzo 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.