Il caso Genchi alla libreria Boragno
L'incontro con l'autore Edoardo Montolli in programma giovedì 25 febbraio alle 21
Gioacchino Genchi, protagonista di uno dei più discussi casi giudiziari degli ultimi anni, arriva a Busto Arsizio: l’attuale vicequestore di Palermo, grande esperto di investigazioni telematiche, giovedì 25 febbraio sarà ospite alla Galleria Boragno di via Milano 4 con lo scrittore Edoardo Montolli. Insieme presenteranno il libro "Il caso Genchi", edito da Aliberti. La serata, aperta al pubblico, avrà inizio alle 21 e sarà introdotta da Massimiliano Di Giovanni (Gruppo 24 Ore).
La carriera di Genchi, iniziata nel 1992 durante le indagini sulla strage di via D’Amelio in cui perse la vita il giudice Paolo Borsellino, è proseguita per molti anni con le indagini su vicende delicate e intricate come il caso Dell’Utri, la vicenda Cuffaro, l’attività dei Ros di Palermo. Come esperto di telematica e, in particolare, di analisi dei tabulati telefonici, Genchi è stato consulente delle Procure di tutta Italia. Il suo nome, però, è balzato agli onori delle cronache soltanto nel 2009, nel quadro dell’inchiesta "Why
not" avviata dal sostituto procuratore di Catanzaro Luigi De Magistris: in seguito a quell’indagine venne sequestrato l’intero archivio digitale di Genchi, indagato per violazione della privacy e intromissione nel sistema informatico dell’Agenzia delle Entrate (accuse poi rivelatesi infondate). Nei dati scrupolosamente raccolti dal poliziotto c’erano le prove di collusioni tra Stato e mafia, ma anche intrecci politico-giudiziari, retroscena di crac economici e clamorose rivelazioni sulle stesse stragi del ’92. Prova a ricostruirle il giallista Edoardo Montolli, autore di "La ferocia del coniglio" ma anche
dell’inchiesta "Il grande abbaglio" sulla strage di Erba: il libro, soprendente e inquietante, è aperto da una prefazione di Marco Travaglio. Al termine della serata, Edoardo Montolli e Gioacchino Genchi saranno a disposizione per rispondere alle domande dei presenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.