A Varese parte il progetto “Sos truffe”, Comune e Carabinieri al fianco degli anziani
Oggi il primo incontro del progetto di prevenzione delle truffe ai danni delle persone anziane voluto dai Servizi sociali del Comune in collaborazione con il Comando provinciale dei Carabinieri

Prende il via oggi, mercoledì 29 marzo, il progetto “Sos truffe” nato dalla collaborazione tra i Servizi sociali del Comune di Varese e il Comando provinciale dei Carabinieri di Varese.
Si tratta di una serie di incontri rivolti alle persone anziane, con l’obiettivo di contrastare e prevenire le truffe di cui spesso sono vittime.
Il progetto, finanziato dal Ministero dell’Interno tramite la Prefettura di Varese, prevede una serie di incontri per informare in modo diretto e capillare le fasce di popolazione anziana, per contrastare episodi come raggiri, truffe telefoniche, in strada o in abitazione.
Si inizia con i gruppi della terza età presenti all’interno delle parrocchie cittadine: il primo incontro è appunto per oggi pomeriggio alle 16.30 alla Chiesa della Brunella. Altri incontri saranno organizzati in aprile e maggio nei diversi quartieri della città.
«Dopo gli incontri che abbiamo avuto nei centri anziani, con questo nuovo progetto si vuole intercettare un’ampia fascia di questo target di popolazione che è fragile e spesso esposta a raggiri – spiega l’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari – con l’obiettivo di dare indicazioni sulle truffe più diffuse e intervenire così nell’ottica della prevenzione».
Quello di oggi rientra in un contesto di incontri che l’Arma del Comando Provinciale di Varese organizza attraverso i Comandanti di Compagnia e delle Stazioni nell’intera provincia presso i circoli, le parrocchie, municipi ed altri centri di aggregazione in cui poter informare la cittadinanza, illustrando le varie modalità attraverso cui vengono commesse tali truffe, consentendo quindi alle potenziali vittime di riconoscerle in tempo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.