L’operaio e l’alpino: a Cassano due storie per il Giorno della Memoria
Le figure di Sergio De Tomasi ed i Teresio Olivelli al centro del momento per le due scuole medie cittadine

Giovedì mattina Anni Cassano Magnago, Alpini e due scuole secondarie della città hanno onorato il Giorno della Memoria.
Il ricordo di un padre, deportato politico, e di un militare beatificato nelle testimonianze presentate oggi ai ragazzi di terza della secondaria Maino grazie alla collaborazione con ANPI e Alpini di Cassano Magnago per commemorare la Giornata della Memoria.
Ester De Tomasi ha spiegato ai ragazzi la prigionia a Mauthausen-Gusen di Sergio, partigiano “Tomaselli”, tradito, incarcerato a San Vittore, deportato nel lager, vittima di una barbarie e insensatezza terribili, ritornato e testimone, in età avanzata, del dovere di ricordare, attraverso le foto da lei scattate durante la visita/pellegrinaggio al campo e i confronti con le immagini d’epoca.
L’alpino Valerio Giani ha raccontato la vita e l’opposizione al fascismo già da adolescente, quindi da universitario e da militare di Teresio Olivelli, arrestato a Milano e deportato a Flossenburg, dove si adoperò per proteggere ed aiutare altri e morì per lesioni interne dai pestaggi subiti difendendo un compagno.
Due vite simili, parallele in tanto:
l’opposizione alla dittatura fin da giovani;
la partecipazione alla Campagna di Russia;
la lotta partigiana;
l’arresto e la deportazione;
l’aiuto ad altri nel campo;
la difesa della dignità e della libertà dell’uomo.
Un messaggio forte da lasciare ai ragazzi: opporsi alle ingiustizie, rifiutare l’indifferenza.
Presenti all’incontro la responsabile scuola anpi Marina Noce, la presidente Anpi Luisella Filippini ed alcuni rappresentanti degli alpini tra i quali il capogruppo Daniele Pianaro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.