A Gallarate arrivano sei nuove colonnine di ricarica elettrica
Si tratta di sei impianti, in vari quartieri, di cui uno di fast recharge. Avviati i lavori

Sulle strade di Gallarate arrivano le nuove colonnine di ricarica pubbliche, realizzate dal Comune con un finanziamento da Regione Lombardia. Il cantiere è previsto entro questo mese e saranno sei i punti di ricarica, di cui uno del tipo fast charging.
L’importo complessivo è di 195.688 euro, di cui circa la metà è stata anticipata dalla Regione.
Il posizionamento deriva da prescrizioni del bando regionale, che prevedeva l’installazione in strade di collegamento e zone di interesse pubblico.
Nello specifico una colonnina si troverà in via Forze Armate (di fianco a casetta dell’acqua), nel quartiere di Arnate, un’altra sarà non troppo distante, in via De Magri, vicino al museo Maga. Una al centro commerciale Laghi, tra Cascinetta e Cajello, una in via Vigorelli a Sciarè, nel parcheggio del centro polifunzionale del Comune. Una in via Solferino, quartiere Ronchi, all’ingresso superiore di Parco Bassetti.
Queste cinque colonnine sono da 22 kW, che operano in modalità lenta che consente una ricarica completa in un tempo di 6-8 ore o veloce da 30 minuti-un’ora. La sesta colonnina è invece da 50kW, del tipo per ricarica fast che consente di “fare il pieno” in un tempo di 5-10 minuti.
«Ad oggi sono stati realizzati tutti i lavori (installazione di supporti, armadi e cablature) in attesa che E-Distribuzione posi i contatori e allacci le linee per procedere al posizionamento finale delle colonnine di ricarica vere e proprie. Per la gestione delle infrastrutture di ricarica verrà utilizzata la piattaforma Emobitaly che include un servizio completo di controllo, supporto tecnico e aggiornamento dati da remoto in base alle richieste o necessità del proprietario/gestore», vale a dire l’amministrazione comunale.
La rete pubblica si aggiunge agli otto punti di ricarica di società private già presenti in diversi quartieri della città, anche nelle aree pertinenziali di attività commerciali come i supermercati.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.