La Protezione civile festeggia i suoi primi 15 anni
Domenica si è svolta la manifestazione per festeggiare il gruppo che opera sul territorio. L’assessore Cereda: “Momento importante per un servizio necessario alla città”
Si è svolta domenica, 30 novembre, con inizio alle ore 9, presso la sede, la cerimonia del 15° anniversario della Protezione civile di Castiglione Olona. Per l’occasione, è stata allestita anche una mostra fotografica, presso il castello di Monteruzzo, che riguarda i quindici anni di attività. “Un’occasione importante – spiega Mauro Cereda, assessore ai lavori pubblici e delegato del comune – per ringraziare i volontari che da diversi anni si prodigano in un servizio di estrema importanza per il territorio ed i cittadini”.
Il gruppo nasce nel 1993 ed è uno dei primi nuclei operativi della Regione Lombardia che rispondono all’istituzione del servizio a livello nazionale. “Il suo compito primario – prosegue Cereda – è la prevenzione dei rischi del territorio, la sua conoscenza e la difesa dei cittadini e del patrimonio dalle calamità naturali ed antropiche. Per questo, i volontari sono stati istruiti ed hanno accumulato un patrimonio di esperienza molto ampio”.
Negli anni, numerose sono state anche le leggi che hanno definito il compito di questi volontari. “A cavallo tra il 2005 ed il 2006 il gruppo è stato ampiamente riorganizzato assumendo un assetto dinamico: oggi è suddiviso in due squadre, con due capisquadra ed un coordinatore, cui fanno capo i 26 volontari attivi. Tutti, a loro volta, fanno capo ad un ufficio di Protezione civile e ad un referente operativo comunale. Il sindaco è l’unico responsabile della gestione delle emergenze.” Per attivare il servizio c’è anche un numero sempre attivo, il 348.2695325. “Questa situazione è stata raggiunta anche grazie all’attenzione dell’amministrazione comunale che ha supportato con fondi sempre maggiori il rinnovo delle attrezzature, i corsi di formazione e le esercitazioni.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.