Protocollo tra sistema accademico e ospedali per definire le nomine dei medici
Lo ha annunciato l'assessore Bertolaso rispondendo durante il question time a una richiesta sull'opportunità di utilizzare i concorsi per nominare direttori di struttura anche gli accademici

È in arrivo un nuovo protocollo sui rapporti tra mondo accademico e sistema ospedaliero, che devono essere paritari e fondati sulla corresponsabilità anche per le nomine.
Lo ha annunciato l’assessore al welfare Guido Bertaso rispondendo, durante il question time, all’interrogazione della consigliera Carmela Rozza (PD) in cui chiedeva :“se non ritenga che anche per i ruoli di direzione principali si debba accedere attraverso concorsi pubblici, anche regionali”.
Nelle premesse del documento si faceva infatti riferimento a una nomina avvenuta senza procedura concorsuale presso la Fondazione IRCCS Cà Granda-Ospedale Maggiore-Policlinico. Procedure di selezione più chiare e lineari – precisava l’interrogazione- sono necessarie anche al fine del rientro in regione di molti medici che attualmente svolgono la professione all’estero.
L’Assessore al Welfare, Guido Bertolaso ha confermato che su alcune situazioni Regione ha già espresso perplessità e avviato interventi e, per quanto riguarda il reclutamento, ha confermato che è in arrivo il nuovo protocollo sui rapporti tra mondo accademico e sistema ospedaliero, che devono essere paritari e fondati sulla corresponsabilità anche per le nomine. “Iniziative, tra cui concorsi e temporanee chiamate dirette – ha aggiunto Bertolaso – sono state avviate anche per favorire il rientro dei medici dall’estero”.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.