Due arresti per rapine a farmacie e supermercati tra Buccinasco e Corsico
Le rapine, messe a segno con modalità violente e in alcuni casi con armi da fuoco, avevano creato allarme tra i commercianti e i residenti della zona sud di Milano

Due uomini, di 40 e 53 anni, sono stati arrestati nei giorni scorsi dai Carabinieri di Buccinasco con l’accusa di rapina aggravata. Entrambi sono ritenuti responsabili di diversi colpi messi a segno in attività commerciali della zona, soprattutto farmacie e supermercati.
Arresto a fine luglio per un quarantenne
Nel pomeriggio del 26 luglio 2025 i militari hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un quarantenne italiano. L’uomo è indagato per sei rapine, tentate o consumate, commesse tra marzo e maggio 2025 a Buccinasco.
Secondo le ricostruzioni investigative, i colpi sarebbero stati messi a segno con armi e seguendo modalità analoghe, talvolta anche nello stesso giorno. La serie di rapine aveva creato forte preoccupazione nella comunità locale. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Milano su richiesta della Procura e l’uomo è stato portato al carcere di San Vittore.
Nuovo provvedimento ad agosto per un cinquantatreenne
Un secondo arresto è avvenuto il 2 agosto 2025. Anche in questo caso i Carabinieri di Buccinasco hanno dato esecuzione a un’ordinanza del G.I.P. di Milano nei confronti di un cinquantatreenne italiano, accusato di rapina aggravata.
Le indagini, avviate già nell’estate 2024, riguardano rapine commesse tra Buccinasco e Corsico. All’uomo sono contestate anche la ricettazione di un motoveicolo rubato e cinque rapine particolarmente violente, effettuate con armi da fuoco. Per lui è stata disposta la misura degli arresti domiciliari nella sua abitazione di Corsico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.