Approvata a Laveno Mombello la mozione sul riconoscimento dello Stato di Palestina
Favorevole Anania (centrosinistra): “Due popoli e due stati”. Contrario Besana (Domani inizia oggi – Trezzi sindaco): “Non compete al consiglio comunale”. La risposta del sindaco Santagostino

Il Consiglio comunale di Laveno Mombello ha approvato la mozione presentata dalla lista di maggioranza Civitas su pace in Medio Oriente, riconoscimento dello Stato di Palestina e condanna di Hamas e delle azioni israeliane considerate sproporzionate.
A presentarla è stato il capogruppo Eduardo Prencis, che ha spiegato come l’iniziativa nasca dalla volontà di «esprimere, anche come istituzione locale, una posizione chiara e coerente a favore della pace in Medio Oriente, nel rispetto dei diritti dei popoli coinvolti e delle indicazioni della comunità internazionale».
Durante la discussione, il consigliere di minoranza Francesco Anania di centrosinistra ha espresso sostegno alla mozione, sottolineando che «il riconoscimento dello Stato di Palestina è la strada obbligata per la soluzione dei due popoli e dei due Stati». Contrario si è dichiarato Giuliano Besana, capogruppo della lista “Il domani inizia oggi – Trezzi Sindaco”, definendo la mozione «inopportuna» per il livello locale e sostenendo che «il consiglio comunale dovrebbe concentrarsi su servizi, sicurezza e gestione del territorio, non su questioni internazionali».
A rispondere alle critiche è intervenuto il sindaco Luca Santagostino, sottolineando che «l’articolo 59 del nostro regolamento prevede la possibilità di trattare fatti preminenti di interesse locale e di particolare rilevanza nazionale. Questo argomento rientra sicuramente in questa categoria. Non stiamo condizionando le scelte del Governo né esercitando funzioni diplomatiche, ma semplicemente esprimendo una condanna a crimini commessi contro cittadini innocenti, siano essi israeliani o palestinesi». Il primo cittadino ha ricordato come «questo Consiglio Comunale, in passato, ha già espresso la solidarietà al popolo ucraino e ha esposto la bandiera dell’Ucraina, per condannare l’aggressione della Russia. Allo stesso modo, la mozione approvata vuole sensibilizzare la cittadinanza su un conflitto che rischia di degenerare, senza alcuna strumentalizzazione politica».
Ha ribadito il suo appoggio la consigliera Paola Sacchiero, della lista di maggioranza Civitas, che ha voluto rispondere direttamente all’intervento del consigliere Besana, sottolineando come «questo Consiglio Comunale rappresenti anche la cittadinanza di Laveno-Mombello. Voglio ringraziare le numerosissime persone che lo scorso mese hanno contribuito alla raccolta di beni umanitari, concentrati in provincia di Varese». Ha aggiunto che «i cittadini hanno dimostrato grande sensibilità, donando beni di prima necessità per la Global Sumud Flotilla diretta verso la Striscia di Gaza».
La mozione è stata approvata con i voti della maggioranza e del centrosinistra, mentre il centrodestra ha votato contro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.