Ristrutturazione campo sportivo, chiesto un aiuto alla Regione
Il Comune ha avanzato la richiesta di accesso al Frisl per un intervento da un milione di euro
Il campo sportivo Uslenghi di Tradate, il più grande della zona, necessita di una ristrutturazione e il Comune ha chiesto aiuto alla Regione. Nuove recinzioni e nuovi campi potrebbero sorgere a breve nel grande campo sportivo di viale Europa se la Regione dovesse accettare la richiesta di accesso al Frisl (Fondo regionale infrastrutture sociali Lombardia) presentata dal Comune di Tradate, per un totale di intervento di circa un milione di euro. La risposta dalla Regione dovrebbe arrivare entro la fine dell’anno. Il centro sportivo esiste da quasi vent’anni, ma, col tempo, è cresciuto sempre di più e oggi necessita di una ristrutturazione, nonché di un ulteriore ampliamento. La richiesta avanzata alla Regione riguarda un progetto di ammodernamento e messa a norma degli impianti di circa un milione di euro, quasi due miliardi delle vecchie lire. Nel progetto presentato sarebbe prevista la sistemazione delle recinzioni esterne, il rifacimento della pista d’atletica, la realizzazione di un campo da calcetto e di un altro campo da tennis, la trasformazione della vecchia bocciofile in un struttura sportiva polivalente, la ristrutturazione degli spogliatoi. Attualmente il centro sportivo di viale Europa, che recentemente è stato intitolato all’ex sindaco Uslenghi, scomparso tre anni fa, vi sono due campi da calcio, un campo da rugby, un campo d’atletica con tribune, una bocciofila, tre campi da tennis. Inoltre, nei prossimi anni, dovrebbe finalmente essere portata a termine la tanto sospirata piscina comunale. |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.