Folk di contrabbando al Circolino
Tornano i Befolk, e con loro musica da ballare e divertimento assicurato
Atmosfera irlandese e folk di contrabbando al Circolino “La Castellanza” di Bosto, alle 21.30 di questa sera, venerdì 17 dicembre. Tornano i Befolk, e con loro balli e fiumi di birra. Il gruppo è composto da sei elementi: Jack, leader indiscusso, alla voce e all’intrattenimento dei fans, Moreno, detto “Cino” o “Maghreb”, alla chitarra etnico-proletaria, Annina maestra del violino, pronta a richiamare con i suoi assoli le atmosfere delle verdi vallate e delle scogliere irlandesi, Tommy virtuoso delle percussioni, Forme, il metronomo del gruppo e l’ascetico Zen al basso.
«Siamo in cerca di una casa discografica che ci dia la possibilità di allargare il nostro bacino di utenza. – dice Jack, voce e anima dei Befolk – Il folk di contrabbando, più che un genere, è una filosofia, che unisce la musica conviviale irlandese alle sonorità tipiche italiane, con stile innovativo, dato dalla nostra formazione, mezza rock e mezza folk. Invito tutti a consultare il nostro sito www.befolk.com , dal quale si possono scaricare i nostri brani e conoscere la nostra storia e le nostre passioni».
I Befolk sono già stati protagonisti nei locali della provincia, al circolino e alla festa di Varesenews di settembre, appassionando il pubblico con pezzi loro e musiche pescate nella tradizione italiana e internazionale. Da non perdere le canzoni del gruppo: “Aria”, “Folk di contrabbando”, “Cuore e polmoni” e la nuova “Il giro di giostra”, che sarà presentata in anteprima assoluta. Tra le cover riarrangiate “Fiume Sand Creek” di De Andrè, “Le vie del folk” dei Folkabbestia, e le irlandesi “In haeven there is no beer” e “The drunken sailor”, emblema della vera passione dei musicisti e dei loro fans: la birra, meglio se bevuta in compagnia della musica trascinante dei Befolk.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.