Tutto esaurito lo spettacolo di beneficenza de “I Legnanesi”
Organizzato dalla Saronno Point, il ricavato dello spettacolo sarà destinato alla realizzazione del Centro Accoglienza per Disabili. Presto una replica della rappresentazione
Tutto esaurito per lo spettacolo di beneficenza de “I Leganesi” in programma questa sera al teatro Giuditta Pasta. “Il Cortile dei Miracoli”, questo il titolo della rappresentazione, è stato organizzato dall’associazione no profit Saronno Ponit, al fine di raccogliere fondi per la realizzazione in città di una casa di accoglienza per disabili. Il progetto è già avviato e, promuovendo e organizzando diverse iniziative, l’associazione sta raccogliendo i fondi necessari alla realizzazione di questa struttura che fa parte dell’iniziativa denominata “Progetto Mai Soli”.
“Saronno Point è una realtà diversa nell’aiuto di persone o enti in difficoltà residenti nella città di Saronno – spiega il presidente dell’associazione Marilena Borghetti – una caratteristica di questa associazione è la consegna immediata o del denaro dell’opera finita a chi ha bisogno, senza passaggi intermedi”. La prima meta della Saronno Point, nel 2000, fu la raccolta fondi per la realizzazione della “Sala della mamma”. Tale meta fu raggiunta, e il 31 marzo del 2001 la sala è stata inaugurata nel reparto di pediatria dell’Ospedale di Saronno. Ultimato questo primo obiettivo, la Saronno Point ha scelto un progetto decisamente più ambizioso: la comunità alloggio per disabili. “Si è trattato di progettare un edificio che ospitasse i portatori di handicap di Saronno, pensando al loro futuro – prosegue la Borghetti – Molti di loro un giorno saranno soli, senza nessuno che li possa assistere”. Concertamente con le indicazioni dell’assessorato ai servizi sociali, è così stato redatto il progetto, curato nei minimi particolari dall’ingegnere Giuseppe Gioia. Questo progetto è già stato approvato dall’amministrazione comunale e, attualmente, si trova fermo in Regione per l’approvazione definitiva. Per raggiungere i fondi necessari, la Saronno Point ha organizzato diverse iniziative nel 2001, tra le quali la tombolata benefica dello scorso 18 novembre, il terzo trofeo Giovanni Palermo, svoltosi questa estate, e la pesca della trota svoltasi nel mese di maggio in occasione della festa di primavera.
Visto il successo ottenuto con la rappresentazione de “I Legnanesi” (600 posti già tutti occupati in prevendita), i responsabili della Saronno Point assicurano che è in programma di fare una replica dello spettacolo con lo stesso fine.
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.