Cantieri crescono. Si inaugurano il teatro a Varese e la fiera a Busto
Per il 2002 ogni zona della provincia ha in previsione lavori pubblici di un certo rilievo. Su tutti il nuovo ospedale nella "città giardino"
Nel giro di poche settimane Varese e Busto Arsizio avranno due piccoli gioielli a loro disposizione. Il 26 gennaio, con la presenza per due serate di Paolo Conte si darà il via al nuovo teatro in piazza Repubblica. Un’opera attesa da anni e che con ogni probabilità segnerà una svolta netta nel panorama culturale della città, ma anche della provincia.
Il 23 febbraio sarà poi la volta di Malpensa fiere. Il centro polifunzionale della Camera di Commercio è già pronto per ospitare manifestazioni di ogni genere. Due opere realizzate a tempo di record rispettando gli impegni presi dalle varie amministrazioni.
L’anno appena iniziato resterà però alla storia anche per altri cantieri. A Varese, ma anche per tutta la provincia, il più grande e illustre è certamente quello che verrà aperto entro primavera dalla Cmb di Carpi e dalla CIC varesina per la costruzione del nuovo ospedale di Circolo. Un’opera da circa 200 miliardi che impegnerà oltre trecento lavoratori per tre anni. Altro lavoro di un certo rilievo è il completamento della funicolare per Sacro monte con la sistemazione della galleria. Chiude la rassegna varesina, la sistemazione dell’ex caserma dei carabinieri in via Copelli.
A Gallarate il primato per il cantiere più grande spetta al raddoppio dello scalo dell’Hupac tra la cittadina e Busto. Altra opera, ormai ultimata nella struttura portante è il centro commerciale nell’ex area Borgomaneri.
A Cassano Magnago si prevede la realizzazione del tanto discusso impianto di compostaggio.
Molti i lavori nei comuni a ridosso della Malpensa. A Casorate Sempione al via i lavori per il Albergo Valtur. Anche a Ferno un altro albergo al posto della vecchia manifattura oltre al rifacimento del centro storico.
A Somma Lombardo si prevede al realizzazione della nuova tangenziale.
A Tradate in autunno verrà inaugurata la nuova biblioteca. Al via i lavori della piscina e il complesso abitativo nell’ex area Saporiti.
A Saronno sono diverse le opere che si apriranno. Verrà ristrutturata l’ex villa comunale per farne una serie di uffici. La casa di riposo per anziani di via Dalmazia. Altra importante opera che cambierà molto il centro è l’asse delle tra chiese. Da ultimo la realizzazione ex novo del Liceo "Legnani".
Nel nord della provincia spiccano due opere. A Brebbia l’acquapark e a Luino il lungolago. Altre opere, interamente di servizio, la metanizzazione di Colmegna e l’impianto di compostaggio di Gemonio.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.