Dopo l’annuncio il silenzio: dove sono le nuove regole per il PS?
L'assessore regionale Mantovani era venuto a Varese per annunciare azioni per il pronto soccorso. A quell'annuncio, però, non è seguito alcun atto, mentre in pronto soccorso la situazione è sempre difficile

A venti giorni dall’annuncio, nulla ancora si sa delle 12 azioni con cui rivoluzionare l’attività del pronto soccorso dell’ospedale di Varese.
L’assessore regionale alla Sanità Mario Mantovani era venuto a Varese per annunciarle direttamente ai manager di azienda ospedaliera e Asl. Si tratterebbe di azioni che la commissione di saggi ha definito, una volta concluso il lavoro di analisi, come migliorie da apportare a livello operativo.
Dopo l’annuncio, però, più nulla. Da Milano tutto tace mentre a Varese la situazione continua a essere difficoltosa: lunedì scorso si sono di nuovo raggiunte le 48 barelle con pazienti in attesa di un posto in reparto. Si è trattato di una situazione limite, ma la routine quotidiana è sempre abbastanza problematica. È vero che i 30 posti letto aggiuntivi saranno disponibili solo a fine anno, intanto, però, complice la bella stagione e il clima secco, varie patologie respiratorie si sono ripresentate mentre aumentano i pazienti ortopedici.
Le dodici regole annunciate, quindi, giacciono ancora su un tavolo di Palazzo Lombardia per essere trasformate in un atto ufficiale che il direttore Bravi potrà condividere con il collegio di direzione e poi affidare al primario del PS Perlasca e alla sua equipe.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.