Certificato penale per gli operatori a contatto coi minori, Gadda chiede una proroga
Insieme ad altre colleghe deputate democratiche l'onorevole fagnanese chiede che venga dato agli operatori più tempo per ottemperare alla richiesta scaturita dall'adozione della normativa europea sugli abusi sui minori
“Pur condividendo pienamente lo spirito che ha guidato il legislatore a recepire la direttiva 2011/93/UE per la lotta contro l’abuso, lo sfruttamento e la pornografia minorile, occorre al più presto chiarire le modalità di applicazione della norma che prevede l’obbligo della richiesta del certificato penale per ogni operatore che si trovi a contatto con i minori”. E’ quanto dichiarano le deputate democratiche Maria Chiara Gadda, Simonetta Rubinato, Vanna Iori (responsabile PD politica infanzia) e Sandra Zampa (vicepresidente bicamerale infanzia) con riferimento al decreto legislativo n. 39 del 4 marzo scorso.
“Raccogliamo la preoccupazione degli operatori del settore, dalle associazioni di volontariato alle parrocchie, dalle fondazioni alle società sportive, di non potere ottemperare a quanto previsto dalla norma in tempi così ristretti, considerando che l’entrata in vigore è prevista per il 6 aprile prossimo. Chiediamo dunque ai ministri competenti, Mogherini, Orlando e Padoan di assumere al più presto una iniziativa in merito. In particolare deve essere chiarito che l’obbligo è a carico del datore di lavoro e non dell’operatore, che vale solo per le nuove collaborazioni e se possa essere fatto ricorso all’autocertificazione. Infine, essendo la mancata richiesta pesantemente sanzionata, considerati i tempi ristretti, si chiede al governo di valutare una proroga del termine di entrata in vigore”.
“E’ vero – concludono le deputate democratiche – che quanto si fa per tutelare i minori non è mai abbastanza, ma non si possono penalizzare gli operatori virtuosi con pratiche burocratiche poco chiare”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.