Colombo: “Un brodino che ci scalda”
Il mister della Pro Patria si mette in tasca il punto preso contro il Lumezzane e pensa già alla prossima sfida: "Non vogliamo far festeggiare la Virtus Entella"

L’allenatore del Lumezzane Michele Marcolini si rammarica delle occasioni da gol non sfruttate dai suoi: «Non scordiamoci che la Pro Patria ha un ottimo ruolino di marcia e Serafini è sempre un valore aggiusto sapendo creare occasioni da gol, aspetto che invece difetta a noi in questo periodo, un po’ per sfortuna e un po’ per mancanza di convinzione. Siamo partiti bene, non sempre siamo riusciti a pungere, soffrendo però solo in un frangente del secondo tempo e il finale arrembante è segno che ci abbiamo creduto fino alla fine. Poteva finire diversamente viste le ultime occasioni avute, ma ci prendiamo quel che il campo ci lascia e torniamo a casa con un buon punto per noi».
Giovanni Zaro è stato espulso nel corso della gara e si dice dispiaciuto di questo rosso: «Mi spiace per l’espulsione, credo che soprattutto il primo cartellino sia stato immeritato. Dopo un avvio non troppo convinto, alla fine sono riuscito a trovare confidenza e giocare al meglio. Era dal 22 dicembre, con il Castiglione, che non giocavo e tornare in campo dal primo minuto non è mai molto semplice, ma credo che, espulsione a parte, sia stato protagonista di una buona gara».
Alessandro Spanò ha giocato un’altra buona partita: «All’inizio abbiamo sofferto un po’, anche a causa delle condizioni meteo, con pioggia e vento che non ci aiutavano a far girare bene la palla. Dopo la sosta dobbiamo tornare bene con la testa, vogliamo fare più punti possibile in questo finale di stagione, anche perché secondo noi questa classifica non rispecchia il nostro valore e sta a noi fare il salto di maturità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.