Inquilini morosi incolpevoli, un bando per pagare gli affitti arretrati
L'amministrazione comunale tende una mano ai nuclei familiari che hanno perso il lavoro e non riescono più a pagare l'affitto

Un contributo per sostenere gli inquilini che si trovano in una situazione di morosità incolpevole e sono soggetti a provvedimento di sfratto. E’ questa la risposta dell’Assessorato alle Politiche Sociali della Città di Castellanza per aiutare chi ha ricevuto uno sfratto non essendo più in grado di pagare l’affitto a causa della perdita del lavoro.
Si chiama “Bando pubblico per l’erogazione di contributi agli inquilini morosi incolpevoli titolari di contratti sul libero mercato e soggetti a provvedimento di sfratto” il provvedimento deliberato dal Comune di Castellanza.
L’intervento è diretto a chi si trova in situazione di sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone di locazione a ragione della perdita o consistente riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare a causa di licenziamento, mobilità, cassa integrazione, mancato rinnovo di contratti a termine, accordi aziendali e sindacali con riduzione dell’orario di lavoro, cessazione dell’attività professionale o d’impresa, malattia grave, infortunio o decesso di un componente del nucleo familiare.
Il contributo erogato dal Comune è fissato in un massimo di € 6.000,00 per sanare la morosità pregressa e in un massimo di € 2.000,00 per un anno. Per poter accedere al contributo occorre avere un valore ISEE non superiore a € 26.000,00 o un reddito ISE fino al limite massimo di € 35.000,00; essere destinatari di un atto di intimazione di sfratto per morosità; essere titolari di un contratto di locazione regolarmente registrato; avere la cittadinanza italiana, di un paese dell’UE, o per i cittadini non appartenenti all’UE essere in possesso di un regolare titolo di soggiorno. Le domande dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di Castellanza entro il 31 dicembre 2015.
“Questo intervento è possibile – spiega l’Assessore alle Politiche Sociali Matteo Sommaruga – perché il Comune di Castellanza è stato premiato per la capacità di gestire ogni aspetto sociale prevenendo l’emergenza dalla Regione Lombardia con i fondi regionali da destinare alla morosità incolpevole. Sono pochi i comuni lombardi che hanno potuto beneficiare di questi fondi; addirittura in provincia di Varese Castellanza è ente capofila insieme al Comune di Malnate”. Il Bando e la Modulistica sono sul sito internet comunale www.comune.castellanza.va.it e all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (tel. 0331.526250).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.