Politiche giovanili: un incontro aperto per discuterne
L'appuntamento è per questa sera, lunedì 7 ottobre, alle 20 e 30 ed è parte del progetto di “governance delle politiche giovanili”
Grazie al contributo di Regione Lombardia il Comune di Varese e gli Ambiti Distrettuali di Varese, Saronno e Luino promuovono un progetto di “governance delle politiche giovanili” orientato a creare spazi di confronto e riflessione ma anche strategie operative e metodologiche sulla condizione giovanile e sul tema stimolante della creatività quale risorsa sia per il territorio che per le competenze di vita del singolo.
Il 1 giugno 2013 si è svolto presso la sede dell’InformaGiovani e Politiche Giovanili del Comune di Varese un Open Space Technology, che ha visto il coinvolgimento di giovani, operatori che lavorano nell’ambito delle politiche giovanili e politici. Attraverso una modalità partecipata e di confronto orizzontale si sono individuati alcuni temi che verranno approfonditi nella consulta giovanile sovradistrettuale prevista dal progetto, il cui scopo sarà quello di riflettere sul tema della condizione giovanile con particolare riferimento agli ambiti d’espressione di creatività e competenze, nonché di creare uno spazio di confronto, sistematizzazione e circuitazione delle varie iniziative organizzate per i giovani sul territorio.
Il Distretto di Varese ha previsto un incontro plenario di presentazione del progetto, aperto ai rappresentanti con età al di sotto dei 35 anni di tutte quelle realtà che sul territorio intercettano i giovani, per individuare i delegati che parteciperanno, unitamente ai territori di Saronno e Luino, alla consulta sovradistrettuale. Oltre alle realtà contattate direttamente dal servizio InformaGiovani resta aperta la possibilità di partecipare per tutti coloro che a vario titolo si occupano di giovani e di creatività giovanile incaricando un referente under 35 anni.
Tale incontro si terrà lunedì 7 ottobre alle ore 20.30 presso la sede dell’InformaGiovani e Politiche Giovanili del Comune di Varese in via Como 21.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.