Europei maschili, l’Italia è in finale
Battuta la Bulgaria per 3-1 dopo un primo set da incubo: gli azzurri si giocheranno il titolo continentale per la seconda volta consecutiva. Finalissima domani alle 18 contro la Russia
La nazionale maschile di pallavolo è in finale agli Europei per la seconda volta consecutiva: a Copenaghen gli azzurri hanno battuto in semifinale la Bulgaria per 3-1 e domani alle 18 tenteranno di conquistare il loro sesto titolo continentale contro la Russia, che a sua volta ha superato la Serbia per 3-1. Gli Europei della nostra nazionale (foto CEV) sembravano essersi messi malissimo dopo la sconfitta per 2-3 contro il Belgio che ci era costata il primo posto nel girone eliminatorio; poi però tre successi consecutivi su Olanda, Finlandia e appunto Bulgaria hanno trascinato Travica e compagni alla decima finale europea della storia. Anche la semifinale, per la verità, si era aperta in modo tutt’altro che positivo, con la Bulgaria dell’italiano Placì a spadroneggiare nel primo set (19-25) sulla scorta di un servizio atomico e un attacco al 60%. Poi la partita ha cambiato decisamente faccia: secondo set equilibrato (20-21, 25-22), terzo dominato dagli azzurri, quarto con brivido finale (23-22) dopo che l’Italia era stata avanti 21-16. Decisivi ancora una volta Luca Vettori, il talento 22enne "scoperto" dal ct Mauro Berruto e lanciato da titolare proprio in questi Europei, e il centrale Birarelli, autore di una prova maiuscola condita da 15 punti; fondamentale anche l’apporto del servizio (7 ace). Domani la sfida decisiva per l’oro sarà trasmessa in diretta da Rai Sport 1; si giocherà, come per le semifinali, alla Parken Arena di Copenaghen, lo stadio di calcio della capitale danese allestito per l’occasione in un nuovo assetto pallavolistico.
Italia-Bulgaria 3-1 (19-25, 25-22, 25-15, 25-22)
Italia: Beretta 6, Kovar ne, Parodi 9, Vettori 21, Rossini (L), Saitta, Zaytsev 10, Savani 2, Travica 2, Piano ne, Birarelli 15, Giovi (L) ne. All. Berruto.
Bulgaria: G.Bratoev 2, Milushev, Skrimov 12, Dimitrov ne, V.Bratoev ne, Yosifov 4, Salparov (L), Todorov 1, Aleksiev 10, Penchev, Nikolov 7, Sokolov 20. All. Placì.
Arbitri: Labasta (Rep.Ceca) e Huhtaniska (Finlandia).
Note: Spettatori 5000. Italia: battute vincenti 7, battute sbagliate 15, attacco 47%, ricezione 63%-18%, muri 11, errori 28. Bulgaria: battute vincenti 3, battute sbagliate 17, attacco 44%, ricezione 56%-22%, muri 9, errori 29.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.