La Val Veddasca è internazionale
Nel vivo la stagione dei campi di volontariato ambientale in provincia di Varese. Da ieri a Lozzo 13 giovani provenienti da tutto il mondo
Entra nel vivo la stagione dei campi di volontariato organizzati da Legambiente Varese. Come ogni estate la nostra provincia accoglie giovani provenienti da tutto il mondo che decidono di dedicare parte delle proprie vacanze ad attività ambientali e di conoscenza del territorio.
Terminato da poco il campo nel Parco della Valle del Lanza, che per due settimane ha coinvolto dodici ragazzi e ragazze in pulizia e ripristino di sentieri, oltre che nel tuffo nell’Olona, è la volta ora della Val Veddasca. A diventare internazionale è infatti il paesino di Lozzo, in cui sono arrivati ieri tredici giovani da Albania, Corea del Sud, Galles, Giappone, Repubblica Ceca, Serbia, Spagna, Russia e Taiwan. Ospiti dell’ostello gestito dall’associazione “I ribelli della montagna”, i volontari per due settimane si dedicheranno alla pulizia e sistemazione dei sentieri e dei paesi della Valle, supportati dal Comune, ed entreranno in contatto con le realtà sociali ed economiche presenti. A partire dalle aziende agricole e dalla Festa dell’Alpeggio in Forcora, a cui daranno una mano.
“L’esperienza dei campi di volontariato ambientale è davvero preziosa per tutti – spiega Valentina Minazzi, responsabile del settore per il coordinamento dei circoli di Legambiente della provincia -. Non solo per i giovani partecipanti ma anche per il territorio che li ospita, che può godere di interessanti scambi culturali e avvalersi di un utile supporto per le proprie necessità, tanto più utile in un momento economicamente così difficile. Il volontariato ambientale è una risorsa in cui la nostra associazione crede moltissimo: ringraziamo i Comuni, i Parchi e tutte le organizzazioni che ci danno una mano per continuare in questi progetti”.
La stagione varesotta si concluderà nel Parco del Campo dei Fiori, dal 3 al 16 agosto. Ma il programma dei campi di volontariato promossi da Legambiente è molto ampio: sul sito www.legambiente.it/legambiente/campi-di-volontariato è consultabile l’elenco di tutti i progetti ancora disponibili in Italia e all’estero, per maggiorenni, minorenni e famiglie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.