Miami o non miami?Gli appuntamenti del fine settimana
Ecco alcuni degli appuntamenti musicali che potrete trovare in provincia (e non solo) questo fine settimana: dal rock alla classica
Questo fine settimana è il momento del Miami 2013. La manifestazione musicale si terrà il 7, 8 e 9 giugno nel parco dell’Idroscalo di Milano presso il Circolo Magnolia con tre serate di musica "no stop" e tantissimi ospiti, tra cui Patty Pravo. Ovviamente non mancano gli appuntamenti alCarroponte che propone musica ma anche teatro d’impegno civile.
A Varese, il prossimo sabato l’appuntamento è con Bassi Mestro, il rapper milanese sarà alla Casa del Disco sabato 8 giugno, alle 16 per presentare il suo nuovo lavoro "Guarda in cielo".
Serata con Gennaro T. e Paolo Polcari degli Almamegretta all’Andy Live Music di Castiglione Olona venerdì 7 giugno 2013. Un appuntamento in cui i due musicisti conosciuti in tutta Italia per una serata che li vedrà alla console: il dub torna in campo. Dubstep, Electro, Drum and Bass, DubTech questo il campo d’azione all’insegna di un dancefloor globale che si potrà sentire al locale del varestotto.
Alla festa del Rugby di Varese (vedi sopra) venerdì sul palco gli Hoock e i Sicks. Sabato i Daiquiri Frozen Orchestra, gli Hot Complotto e i Monkey Scream.
Al circolo Quarto Stato di Cardano al Campo concerto dei Distinto.
I dj’s olandesi Bingo Players sono in consolle all’Arena. Venerdì 7 giugno chiusura in grande, grandissimo stile per la stagione 2012/13 dell’Arena Live di Mendrisio con i due famosi dj.
Conto alla rovescia per l’inizio della quattordicesima edizione del “Cuoricino d’oro”, la manifestazione che si terrà alla nuova tensostruttura, il PalaCuoricino, dal 7 al 9 Giugno 2013 e che vede come protagonisti i cori dei bambini. L’appuntamento internazionale che sarà presentato da Maria Teresa Ruta e Roberto Zappulla vedrà tre serate di musica e non solo. Tra gli ospiti confermati il comico televisivo e teatrale Max Cavallari dei “Fichi d’India”.
Al teatrino Santuccio di Varese i musicisti della Celtic Harp Orchestra, la più affermata orchestra d’arpe al mondo, con all’attivo cinque Cd ufficiali e più di mille concerti: arpe tradizionali, violini, flauti e voci suonano a favore dei bambini di un orfanotrofio indiano. L’appuntamento è per sabato sera.
Concerto dell’orchestra del Liceo musicale di Varese, diretta da Roberto Perata, nell’ambito delPremio Gianluigi Milanese 2013, organizzato da La6 Tv in ricordo di un imprenditore che ha contribuito significativamente alla nascita dell’emittente locale. Sabato, ore 21, sala napoleonica Ville Ponti, piazzale Litta 2.
Per la rassegna ospitata nella chiesetta di San Cassiano in Velate si esibisce il clavicembalista Federico Caldara. Alle 17.30 di sabato ingresso libero.
L’apprezzato coro gospel varesino dei Good News si esibisce nella chiesa parrocchiale di Biumo Superiore, nell’ambito della manifestazione Giugnok nella serata di sabato. Alle 21, ingresso libero.
A Saronno, come ogni anno l’Istituto Padre Monti torna a proporre la “Festa della musica”, che lascia spazio ad ogni tipo d’età, dai più piccini, col loro spazio bambini in torretta con fiabe in musica, ai più grandi con varietà di ogni genere, dagli anni ’60 e ’70 al Pop, Rock, Jazz, Metal, Funky e musica classica con orchestra da camera. L’iniziativa si terrà nei giorni 7-8-9 giugno all’Istituto Padre Monti di via Legnani – 4, dalle 16 alle 20. Ingresso Libero.
Al Teatro Soms di Caldana il concerto di Pelliciari e Nesi. L’appuntamento è per sabato 8 giugno, alle 21, al ristrutturato teatro caldanese.
Alle 20 e 30 presso la Sala Congressi di Via Binda a Monate si terrà la presentazione del Poema Sinfonico "Una notte a Punta di Mezzo" del Maestro Andrea Gottadello. L’appuntamento è per sabato e chiude la rassegna “Note di lago”.
A Castellanza, nella Baitina nel Parco Altomilanese, in via Azimonti, concerto del piacentino Davide Zilli, professore di italiano e cantautore qui protagonista di un tribuTo a Gaber & Jannacci reinterpretati con i Jazzabbestia, che per l’occasione presentano alcuni nuovi pezzi dal secondo disco in lavorazione. Ore 21.30, ingresso gratuito,
Domenica a Busto Arsizio, jazz nel parco, alle 19. Max De Aloe (armonica) e Marcella Carboni (arpa) suonano nel parco della cascina dove ha sede l’associazione e circolo culturale Om Shanty Ayurveda per una concerto tra jazz, musica brasiliana, pop e tango: via Vesuvio 50.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.