Busto Arsizio in Champions, adesso è ufficiale
La CEV ha comunicato la lista delle formazioni ammesse alla prossima edizione della Champions League: wild card alla Unendo Yamamay insieme a Dresda e Igtisadchi Baku. Resta fuori il Fenerbahce
Ora c’è l’ufficialità: Busto Arsizio sarà in Champions League anche nella prossima stagione. La Unendo Yamamay, pur non avendo ottenuto la qualificazione sul campo, ha ricevuto dalla CEV una wild card per partecipare alla massima competizione europea insieme alle tedesche del Dresdner e alle azere dell’Igtisadchi Baku. La notizia, già nell’aria nei giorni scorsi, è diventata realtà questa mattina quando la Federazione europea ha reso nota la lista delle 24 formazioni ammesse: insieme a Piacenza e Conegliano, qualificate di diritto in quanto finaliste scudetto, c’è anche la Futura, a favore della quale ha sicuramente pesato la medaglia di bronzo ottenuta nella final four di Istanbul. Un po’ a sorpresa resta invece fuori il Fenerbahce di Marcello Abbondanza, che aveva spinto fortemente per ottenere la wild card visti anche gli ingenti investimenti effettuati sul mercato (ingaggiate, fra le altre, le ex bustocche Havlickova e Bauer): il club turco disputerà la Coppa CEV, mentre in Champions ci saranno le concittadine Vakifbank (campione in carica), Eczacibasi e Galatasaray.
Il sorteggio dei 6 gironi iniziali da 4 squadre ciascuno (due qualificate ai playoff) si terrà venerdì 28 giugno a Vienna, in coincidenza con il tradizionale European Volleyball Gala.
Questo l’elenco completo delle partecipanti:
Rabita Baku (Azerbaijan), Azeryol Baku (Azerbaijan), Igtisadchi Baku (Azerbaijan), Gent Dames (Belgio), Agel Prostejov (Repubblica Ceca), RC Cannes (Francia), Beziers Volley (Francia), Schweriner SC (Germania), Dresdner SC (Germania), Rebecchi Nordmeccanica Piacenza (Italia), Imoco Conegliano (Italia), Unendo Yamamay Busto Arsizio (Italia), Atom Trefl Sopot (Polonia), Tauron MKS Dabrowa Gornicza (Polonia), Stiinta Bacau (Romania), Dinamo Romprest Bucarest (Romania), Dinamo Kazan (Russia), Dinamo Mosca (Russia), Omichka Omsk (Russia), Stella Rossa Belgrado (Serbia), Volero Zurich (Svizzera), Vakifbank Istanbul (Turchia), Eczacibasi Vitra Istanbul (Turchia), Galatasaray Daikin Istanbul (Turchia)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.