Festa di Primavera: l’appuntamento è a Lissago
Si rinnoverà nel prossimo fine settimana (sabato 25 e domenica 26) a Lissago, al campo sportivo, il tradizionale appuntamento della Festa di Primavera allo scopo di sostenere un nuovo progetto del Comitato “Maria Letizia Verga”
Si rinnoverà nel prossimo fine settimana (sabato 25 e domenica 26) a Lissago, al campo sportivo, il tradizionale appuntamento della Festa di Primavera allo scopo di sostenere un nuovo progetto del Comitato “Maria Letizia Verga” per lo studio e la cura della leucemia del bambino. "DAI! Costruiamolo insieme", è il nome di una nuova iniziativa,un sogno che è la somma di tanti sogni, la fine di un lungo percorso che segna una svolta: un progetto di costruzione autonoma e indipendente, a lato dell’Ospedale San Gerardo di Monza, che integra ricerca e cura, per garantire la massima efficienza. Il nuovo Centro sorgerà a Monza su un terreno adiacente a quello dell’attuale Ospedale S.Gerardo, con l’impegno a essere realizzato e pronto nel giro di 2 anni e mezzo. L’esigenza primaria è infatti quella di non creare disagi ai bambini malati e alle loro famiglie, a causa della imminente ristrutturazione dell’intero Ospedale San Gerardo che durerà 8 anni, secondo l’iter previsto dalla struttura pubblica.
A seguire nella giornata di domenica 26 maggio, prenderà il via alle 9.00 la “34° Camminata dei Fiori”, marcia non competitiva di circa 6 chilometri tra i prati verdi e i boschi di Lissago, le iscrizioni alla camminata si potranno effettuare al campo sportivo di via Salvini. La mattinata proseguirà alle 11.15 con la Santa Messa nella chiesa parrocchiale di San Carlo Borromeo, animata dai bambini delle scuole materne Dall’Aglio di Lissago e M. L. Verga di Calcinate del Pesce. Alle 12.00 riapriranno gli stand gastronomici con altre specialità risotti, pesce, carni alla griglia. Il pomeriggio della domenica verterà all’insegna del divertimento e dei giochi per grandi e bambini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.