Volontari del “sorriso” sul pulmino della neuropsichiatria infantile

Accompagnatori speciali per i pazienti del servizio di Velate, volontari che intrattengono durante il viaggio. Un servizio della Fondazione Ponte del Sorriso

Un nuovo progetto è partito dalla fondazione Il Ponte del Sorriso Onlus. Un impegno particolare con l’obiettivo di garantire ai bambini non solo un percorso sanitario per la loro salute, ma anche quell’affetto e attenzione che rendono questo percorso più facile da affrontare.

Sul pulmino della Neuropsichiatria Infantile i nostri volontari, infatti, regalano sorrisi ai bambini e ai ragazzi che usufruiscono del trasporto che l’Azienda Ospedaliera fornisce per assicurare loro le cure necessarie. Si tratta di minori con problematiche motorie e psichiatriche, le cui famiglie hanno delle difficoltà a portarli regolarmente al centro di Velate, presso il quale fanno attività di psicomotricità o fisioterapia, oppure con il logopedista, lo psicologo, il neuropsichiatra, ecc.

Accanto ai due simpatici autisti, che non possono viaggiare da soli con i bambini ma deve sempre esserci un accompagnatore, i volontari aiutano i piccoli, che a volte si muovono in carrozzina, a salire e scendere dal bus, li intrattengono durante il percorso, vigilando che non si tolgano le cinture di sicurezza o non si muovano in modo improprio lungo il tragitto, li accompagnano dallo specialista di riferimento e li attendono per il ritorno.

Al mattino si parte presto, a volte anche alle 7.00, i volontari trovano già l’autista ad attenderli all’ospedale per incominciare il “giro”. Un servizio realizzato in collaborazione con la dott.ssa Pinuccia Luatti e molto importante per dei bambini che possono ottenere dei significativi miglioramenti solo se seguono con costanza le terapie.
E’ un’esperienza che arricchisce molto, perché i bambini sono sempre gli stessi ad ogni turno ed è impossibile non affezionarsi a loro. Come tutti i bambini, hanno bisogno di continuità e di trovare sempre le stesse persone ad accoglierli. Riconoscono ormai i volontari come “amici” e aspettano l’arrivo del pulmino con un grande sorriso che scalda il cuore, perchè sanno che quella mezz’ora sul minibus trascorrerà piacevolmente, in compagnia di qualcuno che ha voglia di ascoltare le loro ultime novità.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Marzo 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.