“Fermate il degrado del Belvedere di Azzate”
I residenti denunciano atti di vandalismo e incursione notturne: "Hanno distrutto i giochi e al mattino la piazza è cosparsa di cocci di bottiglie e lattine. La fontana è usata come discarica. E nessuno interviene"
Una piazza tra le più belle della nostra provincia. Un “belvedere” che mantiene tutte le promesse. Piazza Ghiringhelli ad Azzate s’affaccia sul lago di Varese, sullo sfondo le montagne: la catena con il Rosa e il campo dei Fiori. Così bello che la Pro Loco di Azzate ha aderito al censimento del Fai per promuoverlo tra i “Luoghi del cuore”.
Ora però il Belvedere ha qualche problema: un degrado lento che i residenti, soprattutto quelli che vivono nelle case che sia affacciano sulla piazza, vorrebbero fermare prima che sia troppo tardi. Portavoce del gruppo è Walter Ghiringhelli parente di Antonio Ghiringhelli, il benefattore cui è dedicata la piazza. “L’attuale amministrazione Lega Nord-PDL ha in carico da tre anni l’intera area ereditata dall’amministrazione precedente – scrive Ghiringhelli in una lettera-denuncia. A parte alcuni interventi fatti in occasioni di manifestazioni pubbliche ( Azzate da gustare 2011, Azzate ai giovani 2012 ) per il resto si è totalmente disinteressata della cura e della manutenzione dell’intera area. E il ‘biglietto da visita del paese’ si è trasformato in luogo di incuria e degrado”.
Degrado che è ben visibile, spiega ancora Ghiringhelli :”L’area adibita a parco giochi è costellata di mozziconi, fazzoletti, cartacce, pezzi di plastica, preservativi, cocci di vetro, giochi rotti o mancanti di pezzi. La fontana è usata come discarica di carte, lattine e bottiglie. Le aree di parcheggio pubblico trasformate ad uso garage privato permanente. Non ci sono attraversamenti pedonali e parcheggi per disabili. Il degrado serale non è da meno. L’apertura di un bar all’aperto proprio sulla piazza ha complicato (sostengono i residenti) non poco la situazione. Dopo la mezzanotte i ragazzi si radunano sulle panchine e schiamazzano, fanno gare con lo skateboard. I giochi dei bambini sono stati oggetto di vandalismo. Il tutto è provato da esposti e raccomandate. Insomma, conclude Ghiringhelli, tutto è stato posto a conoscenza di chi in primis ha il dovere di intervenire: il sindaco, i vigili urbani e l’ASL nella persona del suo direttore. Ad oggi niente è stato fatto. Unica nota positiva l’intervento della Pro Loco Azzate che a proprie spese ha provveduto ad installare una fontanella."
"E’ nata così – conclude Ghiringhelli – l’associazione “My Way Antonio Ghiringhelli” che si è fatta carico di porre fine a questo degrado e in particolare di trovare una soluzione che possa garantire anche in futuro una tutela certa a questo luogo. Pertanto è nata l’idea di legare questo luogo alla protezione putativa del FAI. In stretta collaborazione con la Pro Loco Azzate si è dato corso all’iniziativa nel mese di agosto. Il censimento sui Luoghi del cuore” si chiuderà il 31 ottobre 2012". La speranza è che ponendo i riflettori sulla piazza qualcuno si accorga di quel che sta accadendo. Prima che sia troppo tardi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.