Al filosofo Agazzi la laurea honoris causa dell’Insubria
La celebrazione si terrà venerdì 21 settembre. Il professore terrà una lectio doctoralis dal titolo "Verso il futuro: un progetto dentro una speranza"
L’università dell’Insubria conferirà la Laurea honoris causa in Scienze della Comunicazione al filosofo Evrando Agazzi. La celebrazione si terrà venerdì 21 settembre a partire dalle 16 nell’aula magna di via Ravasi 2 a Varese. Il programma prevede il saluto del rettore, Renzo Dionigi, la lettura delle motivazioni da parte del preside della Facoltà di scienze e la "Laudatio" di Evandro Agazzi da parte del professor Fabio Minazzi. Agazzi terrà una lectio doctoralis dal titolo "Verso il futuro: un progetto dentro una speranza".
È da tempo che l’università dell’Insubria non concede questo tipo di riconoscimento (in realtà anche che non si svolge la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico). Tra le precedenti personalità che hanno ricevuto una Laurea honoris causa si segnalano Alfredo Ambrosetti, Navarro Vals, Cornelio Sommaruga, Robert Gallo e anche l’attuale premier Mario Monti.
Gli appuntamenti dell’ateneo proseguiranno sabato 22 settembre a Villa Toeplitz con il convegno di studi promosso dal Centro Internazionale Insubrico "C. Cattaneo" e "G. Preti" Sulla filosofia della scienza di Evandro Agazzi: dalla logica matematica all’epistemologia. Interverranno: Maria Luisa Dalla Chiara (Università degli Studi di Firenze) – Maurizio Ferraris (Università degli Studi di Torino) – Fabio Minazzi (Università degli Studi dell’Insubria) – Emanuele Severino (Accademia dei Lincei) – Paolo Giannitrapani (Centro Internazionale Insubrico) – Marco Buzzoni (Università degli Studi di Macerata) – Massimo Pauri (Università degli Studi di Parma) – Gino Tarozzi (Università degli Studi di Urbino)- Paolo Musso (Università degli Studi dell’Insubria).
In tale occasione si presenterà anche il nuovo volume di Evandro Agazzi, Ragioni e limiti del formalismo. Saggi di filosofia della logica e della matematica, a cura e con una Prefazione di Fabio Minazzi, Franco Angeli, Milano 2012.
Leggi anche – Quando Monti si "laureò" a Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.