Sandro Gamba, un mito della pallacanestro a Besozzo
L'ex commissario tecnico azzurro e coach della Grande Ignis presenterà il suo libro "Il mio basket" sabato 15 settembre, alle 21.30
La testata online "Gli Amanti dei Libri" organizza una serata con il noto allenatore internazionale di pallacanestro Sandro Gamba, a Besozzo per sabato 15 settembre. L’evento è inserito nell’ambito della manifestazione "Ultima Notte d’Estate" organizzata dal Comitato commercianti e dal Comune di Besozzo con a tema lo sport e in programma anche uno spettacolo pirotecnico.
L’incontro con Sandro Gamba si svolgerà alle 21,30 al Porrini Moda in via XXV Aprile 4/B (ingresso libero): lo sportivo presenterà il libro "Il mio basket" (Baldini & Castoldi editore) scritto insieme al giornalista Vanni Spinella che interverrà alla serata moderata da Felice Paronelli, ex arbitro internazionale di basket ed ex designatore arbitrale di Serie A, nonché sindaco di Gavirate. Con il libro di Gamba (a destra nella foto, con Aldo Ossola) si rivive mezzo secolo di canestri. "Il mio basket" è una collezione di vere e proprie chicche pescate da una carriera – prima in campo e poi in panchina – vissuta con alcune delle squadre più forti della storia di questo sport.
Sandro Gamba, Coach della Nazionale Italiana per tredici anni, ha conquistato l’oro agli Europei di Nantes 1983 e l’argento alle Olimpiadi di Mosca 1980. Da giocatore, una carriera all’Olimpia Milano, di cui è stato capitano, vincendo 10 scudetti. Da allenatore è stato vice di Cesare Rubini a Milano e coach di Dino Meneghin dell’invincibile Ignis Varese, portata per due volte sul tetto d’Europa. Dal 2006 fa parte della Basketball Hall of Fame, il più grande riconoscimento per un uomo di basket. Vanni Spinella, Giornalista, collabora con Sky e scrive per diverse riviste sportive. Milanese, classe ’80, è laureato in psicologia e specializzato in psicologia dello sport.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.