Un piccolo “Live Aid” per aiutare l’ospedale pediatrico
Il comitato Nord-Ovest di Emergency ha organizzato una tre giorni di musica (20-22 luglio) al parco di via De Amicis per raccogliere fondi a favore del centro pediatrico dii Bangui, nella Repubblica Centrafricana
Tre giorni di concerti dedicati a Emergency: è questa la Prima Edizione di “Music for Bangui”, la festa promossa dai gruppi di volontari di Emergency del Coordinamento Nord-Ovest.
La festa si svolgerà dal 20 al 22 luglio all’Area Feste di Fagnano Olona, in Via de Amicis.
Il servizio ristorante e la birreria saranno aperti dalle ore 19 per tutti i giorni, e molti saranno i gruppi che parteciperanno suonando musica rock, folk e punk, così come la presenza di varie associazioni che affiancheranno Emergency coi loro stand.
Inoltre, una sorpresa dedicata agli amanti delle freccette: sabato 21 luglio alle 15.00 si terrà il 9°Torneo Regionale di Doppio Misto a partecipazione libera. I tre giorni di festa andranno a sostenere il progetto di Emergency a cui è dedicata la festa, il Centro Pediatrico di Bangui, in Repubblica Centrafricana, a cui verrà devoluto l’intero ricavato al netto delle spese. Il centro è attivo dal Marzo 2009 con più di 65000 di pazienti curati ad oggi, e adottato dal Coordinamento Nord-Ovest di Emergency, organizzatore della festa, dal 2011. I concerti avranno inizio alle 21, ingresso gratuito tutte le sere.
Il programma musicale prevede:
-Venerdì 20 luglio: Uncle Bard & The Dirty Bastards (combat folk) e Next Level (Punkrock)
-Sabato 21 luglio: Eyes of Soul (Prog-metal), Edera (rock) e Bmoos (rock anni ’70)
-Domenica 22 luglio: Nocinfolk (folk) e Endless Trip (Punk)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.