Un detenuto straniero su 5 si trova nelle carceri lombarde
Secondo l'Osservatorio Regionale per l'integrazione e la multietnicità - ORIM sono 3.716 i detenuti stranieri nelle carceri della nostra regione

Il 18,3% dei 20.371 stranieri detenuti in Italia sono nelle carceri della Lombardia. Il dato si legge nell’ultimo rapporto dell’Osservatorio Regionale per l’integrazione e la multietnicita’ – ORIM, che ha elaborato i dati del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria.
Il documento è stato aggiornato a settembre ed evidenzia che, su un totale di 3.716 detenuti stranieri nelle carceri lombarde, sono presenti soprattutto cittadini marocchini (947), seguiti da albanesi (504), rumeni (315), tunisini (260), egiziani (178), peruviani (124) e nigeriani (116). Queste sette nazionalità coprono complessivamente i due terzi del numero complessivo di stranieri detenuti nelle carceri lombarde.
«Prendiamo atto di questi dati – ha affermato l’assessore regionale De Corato – ma non si tratta di una presa d’atto passiva. Bisogna riflettere ed intervenire. Non dobbiamo continuare ad essere la regione in cui quasi un delinquente su 5 si trova nelle nostre carceri. Paghiamo, soprattutto sul nostro territorio, anni di accoglienza indiscriminata. Spero che questi numeri facciano riflettere chi continua a far entrare superficialmente tutti».
Detenuti in Lombardia ed incidenza sul totale nazionale al 1° settembre 2019. Principali 10 Paesi:
Marocco:947 detenuti in Lombardia, 24,9% dei detenuti in Italia
Albania:504 detenuti in Lombardia, 20,4% dei detenuti in Italia
Romania:315 detenuti in Lombardia, 12,7% dei detenuti in Italia
Tunisia:260 detenuti in Lombardia, 12,9% dei detenuti in Italia
Egitto:178 detenuti in Lombardia, 32,3% dei detenuti in Italia
Peru’: 124 detenuti in Lombardia, 51,7% dei detenuti in Italia
Nigeria: 116 detenuti in Lombardia, 7,0% dei detenuti in Italia
Gambia: 93 detenuti in Lombardia, 17,5% dei detenuti in Italia
Ecuador: 74 detenuti in Lombardia, 42,3% dei detenuti in Italia
Cina: 72 detenuti in Lombardia, 29,9% dei detenuti in Italia
Senegal: 66 detenuti in Lombardia, 13,3% dei detenuti in Italia
Tassi di detenzione (detenuti all’1 settembre 2019 diviso mille residenti al 1 gennaio 2019) per nazionalità in Lombardia e nel resto d’Italia per i principali 10 Paesi in carcere in Lombardia
Marocco 10,1 in Lombardia; 8,7 in Italia
Albania 5,5 in Lombardia; 5,7 in Italia
Romania 1,8 in Lombardia; 2,1 in Italia
Tunisia 15,3 in Lombardia; 22,6 in Italia
Egitto 2,1 in Lombardia; 9,1 in Italia
Peru’ 2,9 in Lombardia; 2,1 in Italia
Nigeria 7,2 in Lombardia; 15,2 in Italia
Gambia 31,8 in Lombardia; 22,0 in Italia
Ecuador 2,0 in Lombardia; 8,7 in Italia 2,0
Cina 1,0 in Lombardia; 0,1 in Italia 0,7
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.