Maggio Donna parla di politica
Ultima settimana della manifestazione, con un week end ricco di appuntamenti. Tra essi, un convegno di sabato 26 ntitolato “Democrazia paritaria, ovvero più donne in politica” organizzato da Fidapa
Ultima settimana di Maggio donna 2012, con un week end ricco di appuntamenti.
Tra questi c’è il convegno di sabato 26 maggio, alle 10, in Sala Montanari a Varese, intitolato “Democrazia paritaria, ovvero più donne in politica” organizzato da Fidapa.
«Fidapa è da sempre impegnata per il riequilibrio della rappresentanza di genere nei consigli, nelle giunte regionali e negli enti locali – sottolinea Leda Mantovani, segretaria Fidapa-distretto Nord Ovest – Ricordo che alla Camera dei Deputati è appena stato approvato un disegno di legge che obbliga i partiti a rispettare la percentuale minima di donne pari al 30% nella liste dei candidati». Abbinato al convegno ci sarà anche una raccolta firma sulla doppia preferenza di genere, iniziativa promossa da Regione Lombardia, per chiedere che in caso di espressione di doppia preferenza, una debba andare a una donna. Il convegno diventa così un momento utile a tenere alta l’attenzione sull’argomento in vista dell’approvazione del disegno legge in Senato».
Più sportivo invece sarà l’appuntamento con la camminata Maggio donna di domenica 27 alle 13.30: che parte dalla palazzina ex Apt, oggi sede di Provincia di Varese (Assessorato all’Agricoltura) e Agenzia del Turismo della Provincia di Varese e arriva a Villa Recalcati. Qui la domenica in rosa proseguirà con una proiezione di filmati e immagini sugli eventi già tenuti e visite guidate a Villa Recalcati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.