
LatinFiexpo, seconda edizione ancora più ricca
Presentata la nuova edizione del festival che dal 16 giungo animerà l’estate a MalpensaFiere. Tante novità dai ristoranti alle sale da ballo, passando anche per il Grande Fratello

La data da segnare in agenda è il 16 giugno. È quel giorno che si alzerà il sipario sulla nuova edizione di LatinfiExpo, la fiera latinoamericana che lo scorso anno ha superato le 200.000 presenze.
«Vogliamo che questa festa sia e rimanga uno spazio per l’integrazione delle diverse culture attraverso il ballo, la cultura, il cibo e l’artigianato», spiega Felice di Meo, direttore e organizzatore del festival, durante la presentazione della nuova edizione. Una ricetta collaudata che quest’anno diventerà ancora più ricca con nuove aree ballo «come quella sensual, con i ritmi della salsa vecchia e romantica» o con nuovi ristoranti, come quello messicano e «l’esperimento di unione tra l’oriente e l’area latina con sushi di frutti tropicali».
Ma non solo: ci saranno anche corsi di ballo gratuiti, più spazio per le aree di danza, maxischermo per le partite del Campionato Europeo e della Coppa America e grandi conferme come l’area per bambini e gli spazi per l’artigianato.
Per questa edizione ci sarà una minore spinta sui grandi concerti live mentre l’accento verrà messo sul coinvolgimento del pubblico, anche in ambito culturale «con ogni settimana una festa diversa, dedicata ad un paese diverso».
Proprio per questo Malpensafiere metterà a disposizione un’area per le ambasciate dove organizzare mostre, incontri e rassegne culturali. In più il Grande Fratello ha deciso di svolgere parte dei casting per la nuova edizione proprio durante le serate del festival.
Quest’anno poi Latinfiexpo ha anche imparato dall’esperienza dello scorso anno, a partire dai parcheggi che -grazie ad un accordo con PromoVarese, la società che gestisce il polo fieristico- aumenteranno di 350 posti auto. Un aspetto necessario perché l’attesa di pubblico per quell’angolo di America Latina che aprirà a Busto Arsizio è ancora superiore a quello dell’anno scorso.
Sapori da scoprire
L’itinerario gastronomico si snoda fra i ristoranti ed i punti ristoro più rappresentativi dei Paesi latinoamericani, per il piacere di tutti coloro che vorranno sperimentare e scoprire nuovi sapori. Sette i punti food presenti, a partire dal caratteristico ristorante Argentino che proporrà ottime specialità di carne alla griglia e la gustosissima paella de mariscos con frutti di mare. Immancabile poi il ristorante Brasiliano, dove sarà possibile provare la gustosa picanha, carne di manzo cucinata al churrasco (il tipico spiedo brasiliano) e la classica feijoada, piatto tipico a base di riso e fagioli neri con aggiunta di carne di maiale o di manzo. Novità di quest’anno, il ristorante Messicano presso il quale assaggiare le fajita, bocconcini di pollo o di manzo saltati con peperone, cipolla, spezie, peperoncino piccante e servite su tortillas di mais o di grano, i nachos, piccole tortillas di mais servite con un condimento di formaggio, chili e la famosa salsa guacamole a base di avocado, ed infine gli squisiti burritos, tortilla di farina di grano ripiene di carne di manzo o di pollo insaporite con frijoles refritos (i tipici fagioli messicani), verdure, spezie e panna acida. Non mancheranno degli ottimi dessert tipici come i churros, dolci a base di pastella fritta spolverata di zucchero, gli alfajores, i choco banana e tanti altri ancora. Per chi invece vorrà provare nuove specialità, saranno presenti stuzzicherie, degustazioni caratteristiche dei diversi paesi: Repubblica Dominicana, Venezuela, Uruguay, e infine la novità della Temakeria, dove l’Oriente incontra l’America Latina con degli squisiti sushi di frutta tropicale.
Il meglio della Danza Latinoamericana
Chi vorrà scatenarsi al ritmo latino non avrà che l’imbarazzo della scelta. Le migliori scuole di ballo condurranno le sette aree ballo presenti. “Santo Domingo” per gli appassionati di Bachata e Merengue, Cuba con “Avana Café” per coloro che amano la salsa cubana, il “Salsodromo” che ospiterà i ballerini di salsa portoricana e colombiana. Novità di quest’anno l’area “Sensual” per chi vorrà danzare bachata, salsa romantica e kizomba. Infine chi ama i ritmi latini in una versione più attuale potrà scatenarsi danzando Merengue House Urbano, Latin Pop, Latin Jazz, Reggaeton Urbano, Dembow e Latin Jazz nell’area del “Tiki Bar”.
Disco Bar
Su ogni area ballo si affacceranno i “Disco Bar” dove gustare i più ricercati cocktail tropicali: Caipirinha, Margarita, Mojito, Piña Colada mentre ci sarà addirittura uno spazio dedicato al Pisco Sour, il cocktail peruviano famoso nel mondo a base di Pisco, lime, sciroppo di zucchero, Angostura, albume e ghiaccio. Inoltre ci si potrà dissetare con deliziosi frappé, rinfrescanti granite a base di frutta esotica e gustare ottimi gelati dai gusti tropicali.
La Caffetteria
Non poteva mancare la Caffetteria e torrefazione. Un punto d’incontro per gli amanti di una buona tazza di caffè, rigorosamente brasiliano.
Botteghe Artigiane
Il villaggio di Latinfiexpo ospita un’area espositiva esclusivamente dedicata al ricchissimo artigianato latinoamericano, con numerose botteghe che espongono abbigliamento, bigiotteria, artigianato tipico e popolare.
Eventi speciali
Tutti i martedi “Festa de las Mujeres” ingresso per le donne a soli 2 euro. Tutti i mercoledi “T-shirt Cerveza Sol Party”: con due tappi di birra Sol e soli 3 euro si riceverà la prestigiosa T-shirt “Latinfiexpo estate in eleganza”. Per gli amanti del calcio saranno programmate proiezioni su maxi schermo per le partite di Uefa Euro 2016.
Sabato 18 giugno concerto con Johnny Sky, artista di origini dominicane con la formazione classica della vachata che abbraccia pop latino-americano e tropicale. Il 24 giugno sarà organizzata una sfilata di moda realizzata da stilisti del Salvador. Inoltre a Latinfiexpo saranno effettuate le selezioni per partecipare alla prossima edizione del Grande Fratello.
Rassegna dei Paesi
Un’importante novità di quest’anno, di cui Latinfiexpo è molto fiero, è l’allestimento di un ampio salone polifunzionale posto all’ingresso del Festival e messo a disposizione di Ambasciate e Consolati allo scopo di rappresentare la cultura dell’America Latina con mostre di pittura e di fotografia, presentazione di libri, proiezione di film, conferenze. Una carrellata di proposte dedicata ai vari Paesi latinoamericani che si alterneranno settimanalmente grazie alla collaborazione delle varie rappresentanze diplomatiche. Gli appuntamenti verranno accompagnati da degustazioni, musica e danze tradizionali, mostre fotografiche. Un’iniziativa che contribuisce ad avvicinare italiani e latinoamericani e diffondere il patrimonio di conoscenze di questi popoli.
Il programma, ricco e variegato, comincia domenica 19 giugno da El Salvador, con la partecipazione del Consolato Generale di Milano. Da non perdere le mostre fotografiche di Stefano Priano e di Luna Sofia che tramite i loro obbiettivi rendono omaggio ad un Paese ricco di colori, emozioni e cultura. E venerdì 24 giugno, alle 20 il Salvador Fashion, showroom dedicato al design salvadoregno.
Sabato 2 luglio continuerà il Venezuela con la presentazione del gruppo Musicale Venezuelano “Guáramo” e la mostra “Tierra de Colores” a cura dell’artista Claudia Fazzini.
Con l’allegria e la forza azteca non poteva mancare il Messico Domenica 10 Luglio a ritmo dei Mariachi “La Plaza”.
Diverse le iniziative culturali proposte dal Perù. Venerdì 17 Giugno, si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica permanente in omaggio al Pisco, “Il Perù e l’arte dell’alambicco”. Domenica 24 luglio, sarà la volta della celebrazione ufficiale della “Festa Nazionale del Pisco”, il distillato doc peruviano. Giovedì 28 luglio si darà il via alla Celebrazione della “Festa Nazionale del Perù” con il Patrocinio del Consolato Generale del Perù a Milano con l’eleganza della danza tipica peruviana, La Marinera.
Tante altre le iniziative culturali e folcloristiche dai vari Paesi di America Latina nelle loro settimane Culturali che verranno comunicate settimanalmente tramite il sito ed i canali social del festival.
Per i più piccoli
Una vera e propria “isola del divertimento” che, avvalendosi di personale altamente qualificato, accoglierà e curerà l’intrattenimento dei piccoli ospiti. Sicurezza e professionalità per accudire i più piccoli, i quali potranno divertirsi in piena libertà con giochi certificati e collaudati. I genitori potranno intanto godere delle proposte di intrattenimento dedicate ad un pubblico più adulto (balli, concerti, esibizioni, spettacoli, cena a due, ecc) senza allontanarsi troppo dai propri bimbi.
Luna Park per adulti
Sarà allestita anche un’area d’intrattenimento per adulti, con giostre, giochi, ed altre attrazioni. Fra le tante il toro meccanico, dove anche l’anno scorso in tanti si sono sfidarti in abilità cercando di non farsi disarcionare.
LATINFIEXPO è social
Per conoscere e scoprire tutto il mondo di Latinfiexpo 2016 e per avere informazioni dettagliate su ogni serata (dai concerti al ballo agli eventi speciali) è disponibile il sito www.latinfiexpo.com costantemente aggiornato con news, immagini, anticipazioni, ecc.
LATINFIEXPO è presente anche su tutti i social. L’hashtag ufficiale della manifestazione è #latinfiexpo.