Grazie per il suo editoriale, condivido il suo punto di vista.
Aggiungo solo che:
-a chi pensasse che un “no” riporterebbe a legiferare per una riforma migliore, ricordo che l’improbabile evento potrebbe forse portare effetto solo nel 2023 (!!!!).
-a chi pensasse che la Lombardia perderebbe quel poco di autonomia faticosamente conquistata, invito a riflettere sull’assurdità di avere politiche federaliste su argomenti nazionali come energia, turismo o viabilità (leggi Basilicata che blocca la TAV da 6 anni, o l’ufficio per il turismo calabro a Bruxelles ).
……poi, anche se i toni si sono alzati, mai come questa volta abbiamo l’opportunità di esser cittadini “civicamente attivi” (invece dei soliti disfattisti, fatalisti ed un po’ menefreghisti)
cordialmente
d
Grazie per il suo editoriale, condivido il suo punto di vista.
Aggiungo solo che:
-a chi pensasse che un “no” riporterebbe a legiferare per una riforma migliore, ricordo che l’improbabile evento potrebbe forse portare effetto solo nel 2023 (!!!!).
-a chi pensasse che la Lombardia perderebbe quel poco di autonomia faticosamente conquistata, invito a riflettere sull’assurdità di avere politiche federaliste su argomenti nazionali come energia, turismo o viabilità (leggi Basilicata che blocca la TAV da 6 anni, o l’ufficio per il turismo calabro a Bruxelles ).
……poi, anche se i toni si sono alzati, mai come questa volta abbiamo l’opportunità di esser cittadini “civicamente attivi” (invece dei soliti disfattisti, fatalisti ed un po’ menefreghisti)
cordialmente
d
in Ebbene SI