Buongiorno,
è certamente condivisibile la scelta delle Farmacie per la distribuzione delle Mascherine, ma con quali criteri? Non se ne parla. Mi auguro siano previsti. Immagino che ci sarà un assalto alle Farmacie. Non sarebbe bene regolamentare la distribuzione? Non penso che tutti gli anziani si recheranno personalmente in farmacia. Chi ha un anziano in famiglia dovrà presumibilmente recarsi presso la Farmacia munito della Tessera Sanitaria del congiunto. O basterà dichiarare un rapporto di parentela con un anziano? Verrà poi, spero, preso nota dei soggetti che ritireranno la preziosa mascherina. Dal momento che sono poche credo che regolamentare l’accesso alle Farmacie sarebbe utile. Come per le pensioni, ritiro programmato. E documentato. Questo a miglior tutela di quanti sono più fragili e vulnerabili. E per evitare che i soliti furbi ne approfittino. Mi auguro che almeno questa preziosa consegna sia pensata e regolamentata! Esagero? Non penso.
Buongiorno,
è certamente condivisibile la scelta delle Farmacie per la distribuzione delle Mascherine, ma con quali criteri? Non se ne parla. Mi auguro siano previsti. Immagino che ci sarà un assalto alle Farmacie. Non sarebbe bene regolamentare la distribuzione? Non penso che tutti gli anziani si recheranno personalmente in farmacia. Chi ha un anziano in famiglia dovrà presumibilmente recarsi presso la Farmacia munito della Tessera Sanitaria del congiunto. O basterà dichiarare un rapporto di parentela con un anziano? Verrà poi, spero, preso nota dei soggetti che ritireranno la preziosa mascherina. Dal momento che sono poche credo che regolamentare l’accesso alle Farmacie sarebbe utile. Come per le pensioni, ritiro programmato. E documentato. Questo a miglior tutela di quanti sono più fragili e vulnerabili. E per evitare che i soliti furbi ne approfittino. Mi auguro che almeno questa preziosa consegna sia pensata e regolamentata! Esagero? Non penso.
in Varese riceve 22 mila mascherine, ecco come verranno distribuite